3 stars hotel in Lido di Camaiore
Hotel with private beach on the promenade of Lido di Camaiore
Events in Versilia
0718831.jpg)
“Il Carnevale degli animali” a Villa Argentina
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 03/02/2025 al 11/05/2025
Dove: Viareggio - Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio)
Altre Info: tel. 333 2318925 - info@mercurioviareggio.com - www.mercurioviareggio.com
Sovvertire, mescolare, sperimentare, scoprire, ironizzare, giocare. Se dovessimo sintetizzare l’intersecarsi di stili, riferimenti storici, artistici e culturali che costituiscono il racconto della Mostra Il Carnevale degli animali, a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro, con il catalogo a cura di Paolo Riani, voluta dalla Fondazione Carnevale, con il contributo del Comune di Viareggio e accolta a Villa Argentina a Viareggio, splendido palazzo liberty di proprietà della Provincia di Lucca, aperta al pubblico da sabato 1 febbraio all’11 maggio, queste ne sarebbero le coordinate.Perché il percorso che l’esposizione propone è un viaggio multidisciplinare che abbraccia arti visive, musica, moda e design. Dagli anni ’80 dell’Ottocento ai mitici anni ‘80 del Novecento.Un secolo di complesse trasformazioni, rotture con il passato, sgargianti provocazioni in cui l’estetica si trasfigura per raccontarci nuove visioni del mondo e dell’uomo. Dalla suite musicale di Camille Saint-Saëns alla moda futurista, dagli eccessi degli anni Ottanta al design radicale.Una cavalcata attraverso rivoluzionari decenni, identificati in una serie di connessioni tematiche e culturali, di rottura con il passato, in cui al centro rimane sempre l’individuo, con la sua capacità di reinventarsi e reinterpretare la realtà che lo circonda.
0220170.jpg)
Human Connection
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 20/02/2025 al 02/06/2025
Dove: Pietrasanta - Piazza del Duomo
Altre Info: www.comune.pietrasanta.lu.it
Dal 15 febbraio al 2 giugno 2025, Pietrasanta ospita Human Connections, la mostra personale di Filippo Tincolini. Le sue opere, esposte in vari luoghi della città, intrecciano mito e tecnologia, arte classica e cultura pop.Tincolini, formatosi a Carrara, combina tradizione scultorea e innovazione tecnologica, creando opere che esplorano l’esistenza contemporanea.La sua ricerca si muove tra sperimentazione tecnologica e maestria artigianale, mescolando scalpelli e lime con scanner 3D, modelli digitali e robot antropomorfi. La mostra affronta il tema delle connessioni umane con serie come Ancient Gods, che fonde mitologia e supereroi, e Flowered Soul, che rappresenta la metamorfosi della materia. Dystopian Animals e Black Gold riflettono sulla relazione tra natura, tecnologia e impatto ambientale.

Mostra “Nori De’ Nobili. Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 22/03/2025 al 22/05/2025
Dove: Forte dei Marmi - Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200 - Telefono: 0584 787251
Altre Info: info@villabertelli.it
“NORI DE’ NOBILI – Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta” è una mostra dedicata alle opere della pittrice Eleonora De’ Nobili, (nata a Pesaro nel 1902 e scomparsa a Modena nel 1968), messa a disposizione dal Museo Comunale, a lei dedicato, della Città di Trecastelli, in provincia di Ancona. Il percorso espositivo all’interno della Sala Ferrario, curato da Stefano Schiavoni e Simona Zava, si focalizza su opere significative che l’artista ha realizzato dalla seconda metà degli anni Venti fino alla seconda metà degli anni Cinquanta. Diciassette dipinti di grandi, medie e piccole dimensioni, realizzati con olio e tecniche miste su tavola, tela, cartone, mostrano l’incessante ricerca artistica di Nori e quanto il disegno e la pittura fossero per lei non solo un’importante modalità di espressione, ma soprattutto un modo di vivere. Attraverso i lavori realizzati da Nori De’ Nobili si respira tutta la suggestione del Novecento toscano fiorentino, in un periodo molto fervido dal punto di vista artistico della pittrice.La mostra rimarrà a Villa Bertelli fino al 22 maggio 2025. Ingresso libero, tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00Museo Nori De’ Nobili – Villino Romualdo Piazza Leopardi, 32 60012 Trecastelli località Ripe (Ancona) tel. 0717957851 – .
0719584.jpg)
RITORNO AI ‘90
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 12/04/2025 al 27/07/2025
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo - (Seravezza) (Seravezza) (Seravezza)
Altre Info: info@rosifontana.it
La mostra RITORNO AI ’90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO esplorerà e proporrà tutti i fenomeni e gli accadimenti che hanno definito quel periodo, sia in Italia che nel mondo.La mostra di Seravezza attraverso una serie molto ampia di oggetti, film, spot, documenti e materiali d’archivio dell’epoca, offrirà un’ampia ed esaustiva immersione nell’ultimo decennio del secolo e del millennio passati. Il 1999, a tutti gli effetti, apre lo spazio non solo ad un nuovo secolo ma anche ad un nuovo millennio, e per questa ragione, le vibrazioni sociali e culturali di quest’ultimo emblematico decennio non potevano che rappresentare qualcosa che sarebbe stato ben lungi dall’accadere nuovamente.Gli anni ’90 si aprono sulle ceneri dei mattoni abbattuti del muro di Berlino, passaggio storico che segna gli anni della disgregazione dell'URSS e la fine della Guerra Fredda. In Italia il decennio è stato segnato da eventi come Tangentopoli e le stragi mafiose, che hanno scosso e ribaltato il sistema politico di quegli anni e mostrato il volto più oscuro della criminalità organizzata, mentre il “berlusconismo” impattava grandemente in ambito politico, economico e culturale.Sul fronte culturale e sociale gli anni ’90 sono stati un’epoca ricca di innovazione e cambiamenti, dove la moda propone il grunge e il minimalismo, la musica si cala nel rock alternativo, nell'hip hop e nella dance, il cinema e la TV producono grandi successi e serie cult, mentre la tecnologia esplode con i telefoni cellulari di nuova generazione e internet che si impone come insostituibile spazio mondiale virtuale.Questa rassegna sarà un racconto per temi e proporrà in numerose sezioni le visioni e le storie che hanno caratterizzato la vita quotidiana di quegli anni o gli eventi nazionali e mondiali che ne hanno segnato la storia. Il racconto si dipana lungo le nove sale del Palazzo Mediceo, che accoglie le sezioni dedicate all’attualità, alla politica, allo sport, alla musica, alla tecnologia, alla moda, alla pubblicità, alla tv commerciale, al design e ai giocattoli, mentre le Scuderie Granducali saranno dedicate al Cinema degli anni ’90.La rassegna è dedicata a tutti coloro che di queste storie sono stati diretti testimoni e in particolare anche ai giovani nati nel nuovo millennio che potranno conoscere gli avvenimenti più significativi che hanno chiuso secolo e millennio passati.

Qualcosa accade - Elena Bianchini
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 01/05/2025 al 18/05/2025
Dove: Pietrasanta - Sala delle Grasce
Altre Info: www.museodeibozzetti.it
Dopo essersi diplomata all'Istituto d'Arte "Augusto Passaglia" di Lucca, frequenta la Scuola di Pubblicità "Leonetto Cappiello" di Firenze. Dagli anni '60 agli anni '80 si dedica alla pittura, e successivamente anche alla scultura con opere in terracotta e bronzo.Si occupa inoltre di decorazione di porcellane per ditte rinomate quali la Richard Ginori.Le sue opere sono presenti in collezioni private sia in Italia che all'estero.Dopo un lungo soggiorno in Sicilia, nel 1992 si trasferisce a Pietrasanta, dove lavora anche presso la Fonderia Da Prato ed il Laboratorio di ceramica di Goffredo Francesconi.
0324601.jpg)
Mostra "Il tempo, le stagioni" di Cristiana Mugerli
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 01/05/2025 al 18/05/2025
Dove: Pietrasanta - Sala del San Leone - via Garibaldi 70
Altre Info: Comune di Pietrasanta
Alle 17, nella sala del San Leone, in via Garibaldi, la pittrice Cristiana Mugerli racconta “Il tempo, le stagioni”, un particolare diario visivo e un viaggio che dalla Liguria del Levante arriva fino in Versilia, attraversando i luoghi della sua storia personale e familiare.Paesaggi che mettono in luce la sua personale adesione alla realtà, la trama del vissuto e i suoi ideali estetici, una traccia del rapporto che l'artista ha instaurato con la Natura e i territori “umanizzati”.

Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani
Tipologia Evento: Sport
Quando: dal 09/05/2025 al 11/05/2025
Dove: Lido di Camaiore - Parco Bussola Domani (Lido di Camaiore)
Altre Info: italianchampionstour.com
Il Longines Versilia Horse Show è il nuovo concorso ippico internazionale di salto ostacoli, categoria 4 stelle, organizzato nella suggestiva cornice del Parco Bussoladomani, luogo iconico nel cuore della Versilia nel comune di Camaiore.La prima edizione, in programma nel maggio 2025, vedrà nel grande campo gara a due passi dal mare i migliori cavalli e cavalieri del mondo, pronti a regalare uno spettacolo unico agli appassionati di equitazione.

Lo specchio armeno
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 09/05/2025
Dove: Forte dei Marmi - Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200 - Telefono: 0584 787251
Altre Info: info@villabertelli.it
Romanzo di Paolo Codazzi, che racconta la storia del pittore-copista Cosimo Armagnati quando riceve la commissione di riprodurre un ritratto di donna conservato nella Galleria di Palermo: per straordinaria coincidenza, questa tela rappresenta per lui il punto di riferimento di tutti i suoi pensieri amorosi, definendosi come l’obiettivo di una lunga ricerca, tutta astratta e interiore, dell’amore assoluto e per questo inattingibile.Il quadro si rivela il punto di convergenza di diversi destini, anche lontanissimi nel tempo, che portano Cosimo a immergersi in una intricata tela di riferimenti storici che hanno a che fare con la pratica della stregoneria, con l’operato della Santa Inquisizione in Sicilia e con i destini di alcuni personaggi storici che sono collegati in modo indissolubile al protagonista e a coloro che gli stanno intorno.Un’opera ricca di suggestioni e di riferimenti che affonda le sue radici in un passato a tratti lontano, a tratti vicino, in cui le esistenze dei personaggi narrati si incrociano dando vita a una storia originale e affascinante.Presenta lo storico dell’arte e scrittore Davide Pugnana.Ingresso gratuito. Prenotazione 0584 787251

“Lo spirito del tempo”
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 09/05/2025 al 11/05/2025
Dove: Pietrasanta - MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61 - Info e Prenotazioni: Tel. 0584791475
Altre Info: https://musapietrasanta.it/musa-eventi/
“Lo spirito del tempo”realizzazione del videoartista Nicola Raffaetà e il poeta Giampiero GelmiPoesia e Video, un incontro armonico che va oltre ogni Apparenza, oltre le Forme, oltre lo Spazio e oltre il Tempo, fuse insieme in un Unico Respiro, danno il ritmo al tempo per la creazione di nuovi possibili Mondi, in cui regnano Armonia e Bellezza, Anima e Spirito, Pace Interiore. Dall’incontro tra il VideoArtista Nicola Raffaetà e il Poeta Giampiero Gelmi, la creazione di Istanti VideoPoetici unici, in cui Parola e Immagine animano l’Eterno Presente dell’Adesso.Su ogni monitor del MuSA saranno proiettate le VideoPoesie che, ritmicamente, condurranno da uno schermo all’altro il pubblico in una sorta di Danza Poetica in cui immagine e parole detteranno «Lo Spirito del Tempo».Alla giornata inaugurale alla presenza degli artisti, seguiranno due giorni di mostra.Giampiero Gelmi è nato a Milano nel ’53. Dal 2010 vive in Versilia. La sua attività lavorativa si svolge nel mondo finanziario dove ricopre ruoli di primo piano. Fin da ragazzo per passione collabora con alcuni periodici: Cose d’oggi, Full, L’Ambrosiano, il Corriere di Mortara e L’Araldo Lomellino (il più antico giornale d’Italia).Pubblica numerosi libri di poesia e racconti. E’ presente in alcune antologie di letteratura italiana.Nicola Raffaetà nasce a Camaiore il 17-01-1980. Nel 2001 gira il primo cortometraggio LADRI: COME RAPINARE LA MAFIA.Tra le opere più importanti di quel periodo ricordiamo CRONACA (2006) in concorso al Video Festival di Imperia 2008; AB-FONTE DI VITA (2010), un documentario incentrato sulla problematica della privatizzazione dell’acqua nel mondo, con il quale ha partecipato a molti festival spesso classificandosi nelle prime posizioni e vincitore come miglior documentario del Video Festival Imperia 2011; LE OMBRE DELLA VALLE (2013), serie web noir ispirata dalla mitica serie tv Twin Peaks. Oltre alla realizzazione di sceneggiati/fiction Raffaetà nel 2006 si è dato alla videoarte con la sua prima opera C’ERA UNA VOLTA IN NEPAL a cui ne sono seguite molte altre.La partecipazione all’evento, organizzato in collaborazione con NR Produzioni ed il patrocinio del Comune di Pietrasanta, è gratuita. E’ richiesta tuttavia l’iscrizione attraverso la compilazione del form sul sito ufficiale del MUsa.

May Storytelling con Magic Teacher Elisa
Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 09/05/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Proseguono anche per tutto maggio gli appuntamenti del venerdì con Magic Teacher Elisa.Fascia d'età: 7-11 anniDa non perdere!Vi ricordiamo che i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0584 795500!

Enolia 2025
Tipologia Evento: Eventi gastronomici
Quando: dal 10/05/2025 al 12/05/2025
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza) - 0584 756046
Altre Info: https://www.enolia.it/
Torna nella città di Seravezza Enolia, rassegna gastronomica dell'olio, del vino e dei prodotti di qualità. Un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di amanti del biologico e del buon cibo. Cosa non puoi perdere:-Villaggio dell’olio con 30 tipologie di oli in degustazione-Villaggio del Vino con oltre 200 etichette in degustazione-Bottiglie olio e vino acquistabili direttamente dai produttori-Gli artigiani del gusto 30 espositori di eccellenze gastronomiche-Calice degustazione Villaggio del Vino € 15
0718831.jpg)
Gran Gala di Danza, Lirica e Scultura
Tipologia Evento: Teatro e danza
Quando: 10/05/2025
Dove: Pietrasanta - Teatro Comunale di Pietrasanta - 0584795511
Altre Info: https://versilianafestival.it/
È con grande piacere che annunciamo il Gran Gala di danza, lirica e scultura, un evento unico che si terrà al Teatro Comunale Cesare Galeotti di Pietrasanta il 10 maggio alle ore 21:30. Ci saranno artisti internazionali che calcano i più importanti palcoscenici di tutto ilmondo.Sarà un evento intenso e coinvolgente che vedrà straordinarie Étoille della danza del calibro di: lana Salenko, Eno Peçi, Dinu Tamazlacaru, gli artisti si alterneranno tra passi a due e assoli sullepiù belle melodie di sempre che scaturiranno dalle virtuose mani del primo pianista dellaWiener Staatsoper Igor Zapravdin. Cast della serataPer la danza:lana Salenko (Principal Dancer al Berlin state ballet)Eno Peçi (Principal Dancer alWiener Staatsoper)Dinu Tamazlacaru (Principal Dancer al Berlin Opera House)Elena Vagnarelli (Dancer)Maestri per la lirica:Maria NovellaMalfatti (Soprano)Iván Ayón-Rivas (Tenore)Maestri accompagnatori al pianoforte:Igor Zapravdin (Per la danza)Roberto Barrali (Per la lirica)Ugo Bongianni (Per l’improvvisazione)MaestriMusicisti:AlessandroMaccione (Violoncello)Irene Berti (Flauto)loan Bodnarciuc (Clarinetto)Presenta:Benedetta GambiniScenografie:Arch.Marco FrancesconiCon la partecipazione eccezionale degli scultori:Gustavo Velez, Cynthia Sah,Nicolas Bertoux e AkiMimura

Tre donne al cor mi son venute
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 11/05/2025
Dove: Forte dei Marmi - Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200 - Telefono: 0584 787251
Altre Info: info@villabertelli.it
Domenico Savini, docente di Storia delle grandi famiglie, torna con una conferenza su tre intramontabili figure femminili: Beatrice Portinari di Dante Alighieri, Monna Lisa (Lisa Gherardini) di Leonardo da Vinci e Bianca Cappello, moglie del Granduca di Toscana Francesco I de’ Medici.Ingresso gratuito. Prenotazione 0584 787251
0324601.jpg)
Adolescenza: luci e ombre
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 12/05/2025
Dove: Pietrasanta - Teatro Comunale di Pietrasanta - 0584795511
Altre Info: https://versilianafestival.it/
ADOLESCENZA: LUCI E OMBREConvegno organizzato da Croce Verde PietrasantaConvegno organizzato da Associazione di Carità Croce Verde OdV di Pietrasanta nell'ambito delle iniziative per il 160° anniversario della Fondazione dell'associazione.L'evento, che si pone come un momento di riflessione e confronto su tematiche cruciali per il benessere dei giovani, vedrà la partecipazione di relatori di rilievo nazionale, che consentiranno un elevato livello di approfondimento e un approccio multidisciplinare alle tematiche affrontate.Con il patrocinio del Comune di Pietrasanta

letture intorno al telaio
Tipologia Evento: Eventi gastronomici
Quando: 14/05/2025
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza) - 0584 756046
Altre Info: https://www.enolia.it/
Nuovo appuntamento con il progetto Tutto ha un suono, promosso da Unicoop Tirreno assieme a Comune, Fondazione Terre Medicee e diverse associazioni del territorio. Angela Simi legge il racconto "dietro a un filo" di Franca Giannecchini tratto dall'antologia "storia di donne scritte da donne". Esposizione fotografica "concorso Pierotti 2024". A seguire buffet con prodotti a marchio Coop.

May Storytelling con Magic Teacher Elisa
Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 15/05/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Proseguono anche per tutto maggio gli appuntamenti del giovedì con Magic Teacher Elisa.Fascia d'età: 3-6 anniDa non perdere!Vi ricordiamo che i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0584 795500!

May Storytelling con Magic Teacher Elisa
Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 16/05/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Proseguono anche per tutto maggio gli appuntamenti del venerdì con Magic Teacher Elisa.Fascia d'età: 7-11 anniDa non perdere!Vi ricordiamo che i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0584 795500!

Dante in Grotta
Tipologia Evento: Escursioni e gite
Quando: 17/05/2025
Dove: Levigliani - Antro del Corchia - 0584 778405
Altre Info: www.corchiapark.it
L’opera del Poeta portata in scena dalla compagnia Il Circo e la Luna del Teatro Alfieri di Castelnuovo.𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐜𝐡𝐢𝐚, lungo un percorso che sommerà le suggestioni dell’opera magnifica della natura a quelle della poesia dantesca.Dante, tra la selva e il pendio del colle, vive in un’oscillazione drammatica di speranza e disperazione fino all’incontro con Virgilio. Tuttavia l’impresa che si appresta a compiere gli si rivela durissima, se non impossibile. Tanti i dubbi e incertezze si affacciano al suo animo: un viaggio nei regni ultraterreni l’hanno compiuto solo Enea e San Paolo, per l’Impero e la Chiesa, ma lui, Dante, e voi, cari visitatori, a quale compito deve obbedire il vostro viaggio? Dante in fondo siamo noi.Il suo maestro Virgilio da subito lo rincuora poiché l’impresa è indispensabile ed esaltante, viene così sollecitato da una donna beata e bella, Beatrice, che uscita dal Paradiso, gli fa visita per rassicurarlo sulla salvezza che lo attende, grazie anche a Santa Lucia e la Vergine Maria, donne benedette come lei. Dante è destinato a ridare umanità alle grandi virtù e non deve avere paura.Inizia così la nostra visita alle Grotte, che oggi si figureranno per noi come regni ultraterreni danteschi, dando vita a un viaggio in cui noi stessi incontreremo alcuni degli spiriti che Dante ha incontrato all’Inferno, in Purgatorio e in Paradiso.

Sabati in concerto
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 17/05/2025
Dove: Pietrasanta - Chiesa di Sant'Antonio e San Biagio
Altre Info: info@misericordiapietrasanta.it
Rassegna musicale organizzata da Misericordia di Pietrasanta e Ass. ARCI Archibaleno, in collaborazione con il Conservatorio "Luigi Boccherini" di LuccaDirezione artistica Elena Meniconi.ARMONIE BAROCCHE | Duo violino - clavicembaloMarco Pedrona, violinoMarco Montanelli, clavicembaloMusiche di C. Tessarini, A. Corelli, D. scarlatti, G.B. Canavasso, G. TartiniL'ingresso è libero.

CONCERTO DI PRIMAVERA | Rassegna corali
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 17/05/2025
Dove: Capezzano Monte - Chiesa Parrocchiale di San Rocco
Altre Info: coroversilia@libero.it
l Coro “Versilia” di Capezzano Monte ospita il Coro C.A.I. di Carrara per un incontro di musica e d'amicizia. Ingresso libero.

Camminata del cuore
Tipologia Evento: Sport
Quando: 18/05/2025
Dove: Viareggio - Passeggiata Viareggio
Altre Info: https://www.camminatadelcuore.it/
Passeggiata inclusiva di 10km aperta a tutti in collaborazione con le ONLUS della VersiliaAperitivo sul lungomare di ViareggioCheck up gratuiti e incontri con gli specialistiT-shirt per tutti i partecipantiTest della glicemia in collaborazione con il reparto di Diabetologia dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest e Croce Rossa (in definizione)Prevenzione dell’obesità con la possibilità di effettuare misurazioni della circonferenza vita, BMI e compilazione del cardiovascolar risk calcolator (in definizione)Non sarà possibile iscriversi in loco. Bambini fino a 6 anni gratis

TUSCANY SPIRIT FESTIVAL - 3^ edizione
Tipologia Evento: Feste ed animazioni
Quando: dal 18/05/2025 al 19/05/2025
Dove: Marina di Pietrasanta - Faruk Beach Club
Altre Info: info@pennabluedizioni.it
L’eccellenza dei maestri toscani della liquoristica e della distillazione torna nella terza edizione di TUSCANY SPIRIT FESTIVAL: presso il FARUK Beach Club, Restaurant & Cocktail Bar di Marina di Pietrasanta si celebra una ricca due-giorni fronte spiaggia on degustazioni, cibo, incontri, musica.TUSCANY SPIRIT FESTIVAL, orgogliosamente versiliese, è la più importante manifestazione toscana dedicata ai maestri artigiani della liquoristica e della distillazione, tutti schierati e pronti a far degustare le proprie splendide creazioni in bottiglia: largo allora a grandi gin, vermut, amari, bitter, vodka, china, grappa, cocktail, vini aromatizzati, vini fortificati, oli essenziali e snack per la ‘cocktailleria’, poi ancora liquori e distillati di varie tipologie.LE MASTERCLASS E IL PREMIOPer la parte didattica e culturale, molto curata dagli organizzatori, non mancheranno due interessanti masterclass e l’attesa consegna del Premio “Tuscany Spirit Ambassador”, un riconoscimento che ogni anno intende premiare i personaggi che svolgono un ruolo importante nella divulgazione degli Spirit Toscani nel mondo.IN SPIAGGIA MUSICA, DJ SET E I COCKTAIL DEL FESTIVALNel grande e coreografico banco-bar vista mare, altro cuore pulsante della manifestazione, saranno serviti i Cocktail della speciale drink-list del TUSCANY, da assaporare durante il giorno, al tramonto e fino a sera, intervallando i sorsi con alcune chicche gastronomiche e la musica del Dj set.IL CONTEST DELLA MIXOLOGYLa vera novità dell’edizione 2025 sarà il “Tuscany Cocktail Contest”, un concorso regionale per bartender con gli ‘spirits’ del Festival quale tema principale.Partner e co-organizzatore della gara di mixology è A.B.I. Professional, la prestigiosa Associazione Barmen Italiani.La manifestazione è organizzata da Gianluca Domenici (Penna Blu Edizioni) e David Pellegrini (Giochi di Spiaggia).Ingresso libero e gratuito alla manifestazione, al cocktail bar e al beach club in spiaggia | Degustazioni libere ai banchi d’assaggio 15 euro

BETTA & LUTI in cammino verso le origini del Blues
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 18/05/2025
Dove: Marina di Pietrasanta - Auditorium di Sant'Antonio, Via Verdi 17
Altre Info: pinobini47@gmail.com
ELISABETTA MAULO, voceROBERTO LUTI, chitarraElisabetta Maulo e Roberto Luti fanno tappa a Marina di Pietrasanta con il loro progetto blues.I due si incamminano verso le origini del blues riscoprendo gli odori che portano verso New Orleans cullati dalle rive del Mississippi.Il loro repertorio spazia dalla meravigliosa Bessie Smith al grande e particolare Skip James, incontrando anche lo spiritual di Blind Willie Johnson.Elisabetta Maulo è una cantante con un vasto background blues. Ha fondato, nel 2009, il gruppo di blues acustico “Betta Blues Society”, formazione di grande successo di pubblico e di critica che ha partecipando a diversi festival nazionali e internazionali . Con i Betta Blues Society incide tre dischi , l’ultimo” Let them out ” uscito il 5 dicembre per l’etichetta de “Il popolo del blues “. Nel maggio del 2015 esce un suo altro disco Early sotto l’etichetta “Improvvisatore Involontario “ con il progetto More Sundays ,quartetto capitanato dal pianista Piergiorgio Pirro . Suona in duo con il chitarrista Roberto Luti (Playing for change).Roberto Luti nasce a livorno nel 1977, sin da ragazzo si appassiona alla chitarra e al blues e rock americano, apprendendo i primi rudimenti dal padre, negli anni poi approfondisce lo strumento e gli stili, imparando dall’ ascolto di svariati musicisti sia su disco che dal vivo. In particolare per lo spettacolo in questione, tra le fonti di ispirazione, si può nominare Ry Cooder, Anders Osborne, Chris Whitley, John Mayer, Jimi Hendrix, Niki La Rosa.Roberto ha all’attivo numerose collaborazioni e lavori discografici che lo vedono ospite o parte integrante. Attualmente si esibisce e registra con Niki La Rosa, TRES, Alex Sarti, Playing For Change, Dimitri Grechi Espinoza, Elisabetta Maulo, Luke Winslow King ed altri.Richiesta la prenotazione al n. +39 379 184 5703 Al termine, piccolo rinfresco con vini e vettovaglie. L'ingresso è a offerta libera.

May Storytelling con Magic Teacher Elisa
Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 22/05/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Proseguono anche per tutto maggio gli appuntamenti del giovedì con Magic Teacher Elisa.Fascia d'età: 3-6 anniDa non perdere!Vi ricordiamo che i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0584 795500!

May Storytelling con Magic Teacher Elisa
Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 23/05/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Proseguono anche per tutto maggio gli appuntamenti del venerdì con Magic Teacher Elisa.Fascia d'età: 7-11 anniDa non perdere!Vi ricordiamo che i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0584 795500!

Sabati in concerto
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 24/05/2025
Dove: Pietrasanta - Chiesa di Sant'Antonio e San Biagio
Altre Info: info@misericordiapietrasanta.it
Rassegna musicale organizzata da Misericordia di Pietrasanta e Ass. ARCI Archibaleno, in collaborazione con il Conservatorio "Luigi Boccherini" di LuccaDirezione artistica Elena Meniconi.QUINTETTO D'ARCHI DEL CONSERVATORIO "L. BOCCHERINI" DI LUCCAChiara Bosco, violinoAlice Laudicina, violinoElisabetta Cordoni, violaArion Daci, violoncelloLivia Civello, violoncelloDocente Paolo ArdinghiMusiche di L.v. Beethoven, F. SchubertL'ingresso è libero.

I LIBRI INVADONO LA CITTÀ
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 25/05/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
All'interno del progetto "Pietrasanta, una città da leggere" (Città che Legge), la Biblioteca Comunale "G. Carducci" di Pietrasanta promuove una giornata dedicata alla condivisione e alla partecipazione attiva attorno alla parola scritta e narrata.L'iniziativa è aperta a tutti: a chi desidera mettersi in gioco come lettore volontario e a chi vuole semplicemente ascoltare, con l'obiettivo di valorizzare il libro e la lettura ad alta voce come strumenti fondamentali per la crescita personale, sin dalla prima infanzia.Per le strade del centro storico prenderà vita una vera e propria invasione di libri e letture: lettori volontari – da soli, in coppia o in gruppo – daranno voce a poesie, racconti, fiabe, brani di romanzi, opere della letteratura classica e contemporanea.Come già avvenuto nelle edizioni precedenti, le piazze e le vie si trasformeranno in pagine da sfogliare, creando spazi di lettura condivisa per grandi e piccoli. A rendere ancora più coinvolgente l’evento, ci saranno laboratori, mostre, incontri con autori e momenti di spettacolo, per un’atmosfera di festa e partecipazione.Chiunque voglia partecipare come lettore volontario può contattare la Biblioteca, tramite email o telefono.

May Storytelling con Magic Teacher Elisa
Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 29/05/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Proseguono anche per tutto maggio gli appuntamenti del giovedì con Magic Teacher Elisa.Fascia d'età: 3-6 anniDa non perdere!Vi ricordiamo che i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0584 795500!

May Storytelling con Magic Teacher Elisa
Tipologia Evento: Eventi per bambini
Quando: 30/05/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Proseguono anche per tutto maggio gli appuntamenti del venerdì con Magic Teacher Elisa.Fascia d'età: 7-11 anniDa non perdere!Vi ricordiamo che i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione allo 0584 795500!

4° MEETING DI ATLETICA LEGGERA CITTA' DI PIETRASANTA
Tipologia Evento: Sport
Quando: 31/05/2025
Dove: Marina di Pietrasanta - Impianto âÂÂFalcone e Borsellino
Altre Info: https://toscana.fidal.it/
Il 4° Meeting di Atletica Leggera "Città di Pietrasanta" si terrà sabato 31 maggio presso l’impianto sportivo Falcone e Borsellino. L’evento, organizzato dall’Atletica Pietrasanta Versilia con il patrocinio del Comune di Pietrasanta e del CONI, rappresenta un’importante occasione per ammirare in gara alcuni tra i migliori atleti dell’atletica leggera italiana.Entrato a far parte del circuito federale Toscana Meeting Tour, il meeting è ormai una tappa di riferimento per il movimento atletico regionale, attirando atleti di alto livello.Il programma, valido sia per il settore maschile che femminile, prevede gare di velocità, mezzofondo, salti, lanci e le staffette 4x100, queste ultime valide per l’assegnazione del Titolo Toscano di specialità.Al centro della manifestazione ci sarà l’atteso appuntamento con i 1500 metri, che vedrà lo svolgimento del 12° Memorial Mario Vecoli per la gara femminile e del 4° Memorial Paolo Viti per la gara maschile.Il programma tecnico, l’elenco dei partecipanti e gli orari delle competizioni sono consultabili sul sito ufficiale: .

Dante in Grotta
Tipologia Evento: Escursioni e gite
Quando: 01/06/2025
Dove: Levigliani - Antro del Corchia - 0584 778405
Altre Info: www.corchiapark.it
L’opera del Poeta portata in scena dalla compagnia Il Circo e la Luna del Teatro Alfieri di Castelnuovo.𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐜𝐡𝐢𝐚, lungo un percorso che sommerà le suggestioni dell’opera magnifica della natura a quelle della poesia dantesca.Dante, tra la selva e il pendio del colle, vive in un’oscillazione drammatica di speranza e disperazione fino all’incontro con Virgilio. Tuttavia l’impresa che si appresta a compiere gli si rivela durissima, se non impossibile. Tanti i dubbi e incertezze si affacciano al suo animo: un viaggio nei regni ultraterreni l’hanno compiuto solo Enea e San Paolo, per l’Impero e la Chiesa, ma lui, Dante, e voi, cari visitatori, a quale compito deve obbedire il vostro viaggio? Dante in fondo siamo noi.Il suo maestro Virgilio da subito lo rincuora poiché l’impresa è indispensabile ed esaltante, viene così sollecitato da una donna beata e bella, Beatrice, che uscita dal Paradiso, gli fa visita per rassicurarlo sulla salvezza che lo attende, grazie anche a Santa Lucia e la Vergine Maria, donne benedette come lei. Dante è destinato a ridare umanità alle grandi virtù e non deve avere paura.Inizia così la nostra visita alle Grotte, che oggi si figureranno per noi come regni ultraterreni danteschi, dando vita a un viaggio in cui noi stessi incontreremo alcuni degli spiriti che Dante ha incontrato all’Inferno, in Purgatorio e in Paradiso.
Event service: www.laversilia.it