Hotel a Lido di Camaiore 3 Stelle
Hotel con spiaggia privata sulla passeggiata di Lido di Camaiore
Eventi in Versilia

Dal Libro ai Materiali, dai Materiali un Nuovo Racconto
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 16/05/2025 al 31/08/2025
Dove: Pietrasanta - Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
Altre Info: biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Venerdì 16 maggio alle 18.30 inaugura alla Biblioteca comunale "Giosue Carducci" di Pietrasanta la mostra “Dal Libro ai Materiali, dai Materiali un Nuovo Racconto - Opere Sostenibili del Liceo Artistico Stagio Stagi"!In esposizione le opere di sette classi del Don Lazzeri Stagi — fanzine, gioielli, libri d’artista, collage, stencil e illustrazioni — frutto di un percorso creativo sostenibile che, grazie al supporto delle loro Professoresse, dell’Associazione RecuperARTI e del personale della Biblioteca, arricchisce la Biblioteca di nuovi sguardi e creatività, luogo della comunità che si apre ai giovani, diventando vetrina e testimone del loro sbocciare nel panorama artistico.La mostra sarà visitabile fino al 31 agosto, negli orari di apertura della Biblioteca.Vi aspettiamo venerdì per scoprire insieme queste storie fatte di materiali, segni e immaginazione!
0520938.jpg)
"ARTinCLUB 13": rassegna di pittura
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 25/05/2025 al 20/09/2025
Dove: Lido di Camaiore - Residenza d'Epoca Hotel Club I Pini - via Roma Capitale 265 - .
Altre Info: info@clubipini.com - www.clubipini.com
Domenica 25 maggio 2025 alle ore 18.30, presso la Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini in via Roma Capitale 265 a Lido di Camaiore (Lu), si inaugura la rassegna di pittura “ARTinCLUB 13”, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio.L’iniziativa ARTinCLUB, giunta quest’anno alla tredicesima edizione, offre al pubblico una stimolante proposta culturale che coniuga l’arte contemporanea con la raffinata atmosfera della villa fatta costruire dal pittore e ceramista Galileo Chini agli inizi del ‘900 per crearvi la propria dimora nei periodi di vacanza. Completamente ristrutturata lasciando inalterato il fascino originario, la Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini, gestita dai fratelli Cesare e Nicola Salvini, accoglie ancora oggi numerose opere di Chini - dipinti, affreschi e oggetti d'arredamento - perfettamente conservate.Nella mostra sono presentati recenti dipinti di Annamaria Buonamici (Lucca, 1954), Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), Riccardo Corti (Firenze, 1952), Guido Morelli (La Spezia, 1967), Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) e Valente Taddei (Viareggio, 1964): i sei artisti, seppur differenti tra loro per formazione estetica e tecniche pittoriche, sono accomunati da un profondo spirito di ricerca nell’ambito della figurazione contemporanea, oltre che da un rigore compositivo e da un'accuratezza formale che rendono armonioso l'accostamento dei rispettivi lavori in un progetto espositivo comune.La rassegna, curata da Gianni Costa, è patrocinata dal Comune di Camaiore e rimane aperta fino al 20 settembre, tutti i giorni, dalle 18.30 alle 23.30. Ingresso libero. Infoline: 0584 66103 / 333 2318925.

Caravaggio Experience
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 30/05/2025 al 14/09/2025
Dove: Pietrasanta - MuSa Museo Virtuale della Scultura e del Architettura, Via Sant Agostino 61 - Info e Prenotazioni: Tel. 0584791475
Altre Info: https://musapietrasanta.it/
Dal 30 maggio al 14 settembre il MuSA ospita un evento inedito per gli appassionati d’arte e non solo: “Caravaggio Experience“, la prima mostra esperienziale dedicata al genio di Michelangelo Merisi che unisce arte, tecnologia e teatro per offrire una rilettura contemporanea della sua figura rivoluzionaria.Un nuovo modo di vivere l’arte: grazie a un narratore dal vivo, un coinvolgente voice over in prima persona e l’uso di visori di realtà virtuale, i partecipanti saranno trasportati all’interno delle opere e della vita di Caravaggio, il maestro del chiaroscuro.Cuore dell’esperienza saranno i pensieri e le passioni dell’artista, che grazie a questi strumenti renderanno i visitatori protagonisti di un viaggio attraverso un racconto emozionante con un intreccio di realtà e visione.Il racconto trasporterà i partecipanti nell’atmosfera dell’epoca e li farà immergere letteralmente all’interno delle opere, per esplorare dettagli inediti e vivere l’arte da una prospettiva mai sperimentata prima.Schermi digitali ricreeranno inoltre le scenografie dei luoghi chiave della vita di Caravaggio, avvolgendo il pubblico in un’atmosfera suggestiva.“Caravaggio Experience” rappresenta un nuovo modo di fruire l’arte, rendendola accessibile ed emozionante per un pubblico ampio e diversificato. Un’occasione unica per riscoprire il genio del maestro del chiaroscuro che ha rivoluzionato la pittura in una chiave contemporanea e coinvolgente.Un’esperienza che trasforma la fruizione dell’arte in un’emozione indimenticabile dove il pubblico non solo potrà viverla ma entrerà, come mai prima d’ora, nell’anima di Caravaggio.
0719584.jpg)
Io Contengo Moltitudini
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 04/07/2025 al 31/08/2025
Dove: Marina di Pietrasanta - La Versiliana - Viale Morin n. 16 - .
Altre Info: ufficiostampa@versilianafestival.it
Inaugurazione venerdì 4 luglio, ore 19.30 – La Versiliana, Marina di Pietrasanta Una delle artiste italiane più acclamate nel mondo, nota per le sue sculture luminose di proporzioni monumentali, concepite come palcoscenici per la comunità: Marinella Senatore esporrà per la prima volta alla Versiliana affiancata da una generazione di talenti emergenti. Così si presenta “Io Contengo Moltitudini”, la grande mostra d’arte contemporanea, che - allestita per tutta l’estate - trasformerà La Versiliana in un crocevia vibrante di linguaggi, visioni e possibilità.Un progetto espositivo di respiro internazionale, che punta a riportare l’arte contemporanea come protagonista dichiarata del Festival; un progetto ambizioso e corale, promosso dalla Fondazione Versiliana, sotto l’egida del Comune di Pietrasanta, e coordinato da Umberta Gnutti Beretta, da sempre promotrice di progetti culturali di alto profilo, filantropa, appassionata di arte e da quest’anno responsabile della sezione arte contemporanea del festival, fortemente voluta in questo ruolo dalla presidente Paola Rovellini.“Con Umberta – dichiara Paola Rovellini - abbiamo tracciato una nuova traiettoria per il Festival della Versiliana: l’arte contemporanea entra finalmente come elemento stabile e identitario. Non è un’aggiunta, ma un nuovo cuore pulsante, capace di dialogare con la musica, il teatro, la parola. La presenza di un’artista così influente come Marinella Senatore arricchisce poi il panorama artistico di Pietrasanta, ampliando anche le referenze per la candidatura della città a Capita dell’arte contemporanea 2027”“Il nostro obiettivo – aggiunge Umberta Gnutti Beretta - è che l’arte contemporanea diventi familiare anche a chi la conosce poco. Che entri nelle giornate estive in modo naturale, sorprendente, stimolando domande, emozioni, curiosità. E che coinvolga tutti, anche i più piccoli. Il titolo della mostra – “Io Contengo Moltitudini” – è tratto da una celebre frase di Walt Whitman, che Marinella Senatore usa spesso per evocare la pluralità di identità che ogni essere umano porta con sé. È un inno alla complessità, ma anche alla condivisione”
0719584.jpg)
Oltre la forma
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 09/07/2025 al 21/09/2025
Dove: Pietrasanta - pietrasanta - Comune di Pietrasanta
Altre Info: Comune di Pietrasanta
Le sculture di Kan Yasuda ti aspettano in piazze, chiese e perfino sul mare!Stiamo parlando della mostra diffusa “Oltre la forma", tra il centro storico e Marina di Pietrasanta.Piazza Duomo, Piazza Carducci, Marina di Pietrasanta, Chiostro e Chiesa di Sant’Agostino, Piazza XXIV Maggio, Piazza AmadeiOrari spazi interni (Sant’Agostino):• Mar–Ven 19–24• Sab, Dom e festivi 10–13 e 19–24Vivi Pietrasanta, candidata a Capitale dell’Arte Contemporanea 2027.Ti aspettiamo!

MARMO: dialogo metafisico
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 12/07/2025 al 20/09/2025
Dove: Pietrasanta - Galleria Bellina, via Stagio Stagi, 30 - +39 393 9548421
Altre Info: +39 393 9548421
MARMO: dialogo metafisico– Il linguaggio fotografico di Marco Gazza incontra la materia: a Pietrasanta il marmo si fa immagine, estetica, visione.La Galleria Bellina di via Stagio Stagi, 30 a Pietrasanta presenta “MARMO: dialogo metafisico”, un progetto inedito nato dalla collaborazione tra Fiorenzo Bellina e Marta Bellina, anima e visione della Galleria, e il fotografo milanese Marco Gazza. Una ricerca visiva che restituisce centralità al marmo, liberandolo dai suoi tradizionali ruoli funzionali per donargli una dimensione estetica pura, fatta di luce, forme e contemplazione.La mostra sarà inaugurata il 12 luglio e resterà aperta al pubblico fino al 20 settembre 2025. Per tutta la durata dell’esposizione, i visitatori potranno accedervi gratuitamente.Un omaggio contemporaneo a una tradizione millenaria, che continua a ispirare arte, artigianato e pensiero.Con questo nuovo progetto, l’artista torna alle radici della forma, intrecciando fotografia, artigianato e materia in un racconto visivo potente e silenzioso. Il marmo, così, non è più solo materia da scolpire: è presenza da ascoltare, custode di bellezza naturale.

Pino Castagna
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 12/07/2025 al 12/09/2025
Dove: Massa - MUG2, Via alberica 26 - .
Altre Info: direzione@museougoguidi2.it
Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, in ogni momento e in ogni aspetto del suo articolato percorso creativo, a coniugare la sua carica inventiva e il suo sentimento poetico e la sua straordinaria abilità di homo faber.Nel pieno rispetto di una originaria, e pienamente naturale, aspirazione a controllare l’intero processo creativo, dall’ideazione alla realizzazione della forma, in adesione alla sua fede umanista nella funzione sociale dell’arte.Museo MUG 2 di Massa dedica a lui una grande retrospettiva, ‘A specchio del Tirreno mare’ a cura di Massimo Bertozzi-presso le sue le sale al secondo piano dell’ex Episcopio di via Alberica, 26 a Massa -dal 12 luglio al 12 settembre 2025_ doveroso tributo all’Artista Scultore Pino Castagna e al suo personale omaggio al territorio apuano.Scrive Massimo Bertozzi: Una lunga serie di esperienze creative che andranno dal disegno dei mobili al restauro, dall’affresco alla tipografia. Una formazione che trova nel laboratorio di ceramiche, aperto in collaborazione con lo scultore scozzese Michael Noble, la prima concreta possibilità di sperimentare le capacità progettuali acquisite e di verificare il talento inventivo e manuale.Un connubio di creazioni avviato negli anni ’60, in cui la progettazione e la pratica della scultura vivranno un fecondo importante legame riconosciuto in Italia e all’estero.Scrive massimo Bertozzi sulle opere dell’artista Continua il critico sulla realizzazione del monumento “…in pietra alpestra e dura”, le cosiddette Vele di Piazza Bad Kissingen, <È difficile fare l’abitudine a una scultura come quella della Marina di Massa, perché su di lei ogni ora del giorno spande una luce diversa e i colori cambiano a ogni momento.Nella rifrazione della luce cristallina del bianco marmo apuano, si condensa la fusione dei tre colori primari, e si manifesta l’intero spettro dell’iride. Chi vive all’ombra delle Apuane, sa quante volte queste vette cambino colore dall’alba al tramonto, e quanto appaiano diverse a seconda della stagione.Così che scopriamo la vera intenzione di Castagna nell’ideare e poi nel realizzare questa scultura: avvicinare i monti al mare, rendere più intimo e discreto il dialogo tra il silenzio della pietra e il rumore delle onde. Inaugurazione: 12 luglio 2025, ore 18,00Apertura: tutti i Venerdì, Sabato e Domenica- dalle ore 21.00 alle 23.00
Vladimirov
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 31/07/2025 al 28/09/2025
Dove: Cinquale - Eden Hotel - Hotel Eden
Altre Info: Hotel Eden 0585 807676
Museo Ugo Guidi in collaborazione con Hotel Eden Viale Gramsci 26 - CINQUALE MONTIGNOSO (MS) giovedì 31 luglio 2025 ore 19 31 luglio 2025 – 28 settembre 2025 Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi dopo aver presentato nei propri spazi per la 201° mostra le opere di Alexey VLADIMiROV dal titolo “Dall’Amore all’Odio”, in cui l’importante scultore di fama internazionale, di origine cosacca ma proveniente dall’Ucraina, è lieto di annunciare la nuova collaborazione con il prestigioso HOTEL EDEN di Cinquale, dove saranno esposte alcune opere scultoree dell’artista e un’opera monumentale che rimarranno in esposizione per tutta l’estate. Introduzione di Vittorio Guidi. L’invito all’inaugurazione con drink, aperto a tutti, è per giovedì 31 luglio alle ore 19.Alexey Vladimirov è nato nel 1957 a Kuban. Nel 1984 si è laureato all'Istituto Statale d'Arte di Kiev. Dal 1987 è membro dell'Unione Nazionale degli Artisti dell'Ucraina. Il nome di Alexey Vladimirov è ben noto sia in Ucraina che all'estero. Le opere dello scultore sono esposte nelle principali gallerie e musei tra cui il Museo Nazionale d'Arte Ucraina (Kiev), il Museo d'Arte Russa di Kiev e il Museo Nazionale di Storia dell'Ucraina (Kiev). Una delle opere di Vladimirov Alexey, intitolata "Famiglia", decora un parco di Černigov. Realizzata in arenaria indiana con una speciale tecnica d'autore. Le opere del maestro si trovano in musei e collezioni private in Ucraina, Svezia, Austria, Inghilterra, Germania, Olanda, Francia, Italia e Stati Uniti. Secondo la critica, le opere di Vladimirov, presentate in una mostra personale in California (USA), hanno definito una "nuova era della scultura". Dal 1984, l'artista partecipa attivamente a simposi en plein air di scultura in pietra e legno. È l'organizzatore del Simposio Internazionale di Yuzhnoukrainsk (Ucraina, 2002) e il direttore del Simposio Internazionale di Scultura en plein air di Gurzuf (Crimea, 2006). Vladimirov è inoltre partecipante, organizzatore e direttore artistico di numerosi simposi di scultura in pietra e legno. Il compito fondamentale che l'autore si è prefissato è la definizione di un universalismo spaziale, in cui ogni opera dell'artista possa facilmente inserirsi in qualsiasi paesaggio. Vladimirov è una persona molto positiva e un talentuoso autore di opere d'arte, sia sculture che dipinti, lavora con sicurezza sia con la pietra che con i metalli. Ha creato e realizzato numerosi progetti in Ucraina e ben oltre i suoi confini: monumenti, oggetti d'arte, sculture per parchi e molto altro. Siamo certi che se dovessimo descrivere l'intero percorso creativo, ci basterebbe un libro intero su una figura eccezionale dell'arte ucraina. L'attività espositiva di Alexey Vladimirov comprende più di 70 progetti artistici - mostre collettive e personali in Ucraina (Kiev, Kharkov, Odessa, Chernigov, Yalta, Dnepr, Lutsk), Giappone (Tokyo, Kyoto), Svezia (Goteborg, Malmö), Germania (Berlino). Le opere del maestro si trovano in numerosi musei, gallerie e collezioni private in Ucraina, Svezia, Austria, Inghilterra, Germania, Olanda, Francia, Italia, Stati Uniti e altri paesi del mondo. Attualmente vive a Miseglia di Carrara ed ha fortemente voluto esporre le sue opere scultoree e grafiche nel Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi.Info Vittorio Guidi 3483020538 o Hotel Eden 0585 807676 o

Motorshow Extreme
Tipologia Evento: Sport
Quando: dal 16/08/2025 al 30/08/2025
Dove: Viareggio - Palazzetto dello Sport - .
Altre Info: www.facebook.com/motorshowteamrossi/?locale=it_IT
Spettacolo dal vivo in discipline acrobatiche di stunt-man, nel nostro spettacolo potrai assistere a tante discipline e test su strada con bmw, parcheggi di precisione, auto su due ruote, effetti cinematografici e scene d’azione. Non perdertelo!

Sagra della Bruschetta 2025 a Quiesa (Massarosa): tra sapori toscani e musica live
Tipologia Evento: Eventi gastronomici
Quando: dal 16/08/2025 al 30/08/2025
Dove: Quiesa - Parco Giuseppe del Soldato - .
Altre Info: https://www.facebook.com/bruschettaquiesa/?locale=it_IT
Dal 16 al 30 agosto 2025 la suggestiva frazione di Quiesa, nel Comune di Massarosa (LU), ospita la 34ª Sagra della Bruschetta, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’estate versiliese.L’evento si svolgerà presso il Parco Giuseppe del Soldato, accanto al campo sportivo, dove ogni sera – a partire dalle 19:45 – sarà possibile gustare le specialità preparate con cura dalla Misericordia e dal Gruppo Donatori di Sangue di Quiesa.Il menù propone un’ampia scelta di bruschette per tutti i gusti: dal classico pomodoro fresco, ai saporiti fegatini, fino alla semplicità dell’olio extravergine toscano, oltre a numerosi piatti tipici della cucina tradizionale toscana.Dopo cena, il divertimento continua con spettacoli dal vivo, musica e intrattenimento, per trasformare ogni serata in un momento di festa e convivialità.📍 Ingresso gratuito – Un’occasione perfetta per scoprire sapori autentici e vivere l’atmosfera unica delle sagre estive in Versilia.

Fabio Castagna - Il Sovrapponismo
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 17/08/2025 al 29/08/2025
Dove: Vittoria Apuana - MUG - Museo Ugo Guidi via Civitali 33(Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) - su prenotazione dopo l'inaugurazione
Altre Info: Museo Ugo Guidi www.museougoguidi.it
Museo Ugo Guidi domenica 17 agosto 2025 ore 18 – FORTE DEI MARMI17 – 29 agosto 2025 Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi, per la 204° mostra, presenta la mostra di Fabio Castagna dal titolo “Il Sovrapponismo – The Superimpositionism”.“Il Sovrapposizionismo vuole essere una nuova corrente pittorica che intende rappresentare la realtà attraverso una nuova concezione visiva delle sue forme mostrando, in chiaro, la sovrapposizione delle linee, degli oggetti e di tutto ciò che ci circonda. Il Sovrapposizionismo infatti, cerca di svelare ai nostri occhi gli aspetti oggettivi, le prospettive e le fughe visive che la realtà ci nasconde e cioè, quello che la sovrapposizione degli oggetti e di tutte le cose, che fanno parte della nostra quotidianità ci impediscono di vedere, che noi quindi non vediamo ma intuiamo, perché è la natura della realtà stessa ad impedircelo, ma in realtà sappiamo che esistono, e quindi che sono reali. Ultimo, ma non meno importante, elemento è rappresentato dalle ombre, anch’esse non completamente visibili nella realtà e quindi, ulteriore elemento esplorativo. Cerca di andare oltre la realtà del visibile, esplorando la visione reale del reale, eliminando tutti gli impedimenti visivi che possano impedire questo nuovo aspetto della realtà mostrandoci, infine, una nuova faccia della stessa fino ad ora inesplorata. In poche parole, la teoria che sta dietro le mie opere è la risposta ad una domanda che mi sono posto, e cioè: noi diciamo sempre di vivere nel mondo reale ......ma, siamo proprio sicuri di vivere in un mondo reale? In realtà, se ci pensate, la risposta non può essere che NO, perché, in realtà noi non viviamo in un mondo reale ma bensì parziale, o meglio in un mondo fatto di tante parzialità dove è la realtà stessa a nasconderci la realtà, anche se noi abbiamo l’intuizione completa di essa, anche se non riusciamo a vederla completamente. Quindi, mi sono detto... se veramente diciamo di vivere in un mondo reale, allora facciamola vedere completamente questa “reale visione della realtà”, eliminando tutte le sovrapposizioni che la natura stessa della realtà ci pone.” Fabio Castagna 1/1/2000 L’esposizione al MUG sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o . Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi. E al Logos Hotel, via Mazzini 153 di Forte dei Marmi con orario continuato.Visitare il sito del quale si ringrazia la Fondazione CRLucca.Visitare il sito : Ugo Guidi – Le opere al Forte . Si ringrazia il Comune di Forte dei Marmi.Il Museo aderisce al Movimento letterario-artistico-filosofico-culturale della contemporaneità: l'Empatismo.Durante le mostre saranno scattate foto e fatte riprese video, negare il consenso all’ingresso. Grazie.La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali - MIC visibile su Virtique, e ascoltabile in podcast. E’ presente su MUSEUMS1, elenco dei musei mondiali.Il Museo ha a disposizione una professionista per il restauro di manufatti dipinti su supporto ligneo o tessile; manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti. Per info contattare il Museo.

"Paesaggi sospesi": mostra di Guido Morelli alla Galleria Europa
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 18/08/2025 al 07/09/2025
Dove: Lido di Camaiore - Galleria Europa - Lungomare Europa, 41 (Lido di Camaiore) - tel. 0584 986334
Altre Info: info@mercurioviareggio.com - cell. 333 2318925
Lunedì 18 agosto 2025 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 a Lido di Camaiore (Lu), si inaugura “Paesaggi sospesi”, personale del pittore Guido Morelli.In mostra un ciclo di dipinti a olio su tela realizzati tra il 2020 e il 2025: si tratta di raffinati lavori dall’impronta materica, nei quali sono raffigurati sintetici paesaggi naturali. Quella di Morelli è una pittura ‘mentale’, in cui è accentuata la dimensione della memoria: l’artista si concentra su un linguaggio psicologico del dipinto, allontanandosi dagli aspetti descrittivi e mirando a una pura fusione di cromatismi e luminosità.Così osserva Marco Del Monte nel testo critico del catalogo - curato da Gianni Costa - che correda l’esposizione: “Messi assieme, come in questa mostra, i lavori di Guido Morelli prendono il senso di una serie di impressioni di un Grand Tour tra le coste e le campagne del Centro Italia. Ricordi carichi di sensazioni vissute e trattenute solidamente nell’ozio del lungo trascorrere di un lento viaggio, l’atmosfera proustiana di una gita in carrozza. E così, nel mezzo della nostra costante frenesia, riaffiora il pensiero che l’esperienza del percorrere valga più della meta stessa; che la vita sia un flusso durante il quale affiorano o riemergono sensazioni che si cristallizzano in singole potenti immagini”.Guido Morelli - nato a La Spezia nel 1967, ma da anni residente in provincia di Piacenza - ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in tutta Italia e all’estero. Tra i più significativi riconoscimenti alla sua pittura si segnala l’acquisizione di opere di grandi dimensioni da parte della Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1998 e del MIM Museum in Motion di Castello di San Pietro in Cerro (Pc) nel 2008.La mostra, organizzata dalla galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio in collaborazione con il Comune di Camaiore, resterà aperta fino a domenica 7 settembre 2025, tutti i giorni con orario 21.00 - 23.30. Ingresso libero. Infoline: 333 2318925.

Sagra del Fungo Porcino e del Tartufo
Tipologia Evento: Eventi gastronomici
Quando: dal 19/08/2025 al 31/08/2025
Dove: Stiava - La Gulfa - Per info & prenotazioni: 348 5747572 - 340 5329183
Altre Info: Per info & prenotazioni: 348 5747572 - 340 5329183
🎉 Sagra del Fungo Porcino e del Tartufo – La Gulfa (Stiava)📅 Dal 19 al 31 agosto 2025Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate versiliese: la Sagra del Fungo Porcino e del Tartufo presso la località La Gulfa, organizzata dall’ASD Stiava.Un’occasione imperdibile per gustare piatti tipici e specialità del territorio, preparati con prodotti genuini e di qualità, in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, buona cucina e divertimento.Ogni sera, oltre alle delizie gastronomiche, il pubblico potrà ballare grazie al corpo di ballo e alle esibizioni di orchestre e gruppi musicali con ballo liscio e latino americano.✨ Programma musicale serale19 agosto – ASD Soy Cubarico (Latino Americano)20 agosto – Annalisa Band21 agosto – I Mirò22 agosto – Ex Novo23 agosto – Rossana Cortes24 agosto – Replay Band25 agosto – ASD Soy Cubarico (Latino Americano)26 agosto – Annalisa Band27 agosto – I Mirò28 agosto – Ex Novo29 agosto – Rossana Cortes30 agosto – Replay Band31 agosto – Rossana Cortes👉 Cucina tipica, musica dal vivo e tanto divertimento: la sagra di fine estate che non puoi perdere!

Carrara Bier fest
Tipologia Evento: Eventi gastronomici
Quando: dal 22/08/2025 al 06/09/2025
Dove: Marina di Carrara - Carrara Fiere - .
Altre Info: www.facebook.com/share/1ZQQa4fEg9/
🎉🍻 La birra chiama… Carrara risponde!Dal 22 agosto al 6 settembre, torna la Carrara Bier Fest, l’originale festa della birra che dal 1976 porta in città l’autentica atmosfera bavarese!✨ Ogni sera, dalle 18 alle 24, vivi il gusto della tradizione con piatti tipici come stinco, würstel, crauti e strudel, accompagnati dalla mitica birra Nordbräu direttamente da Ingolstadt.🎶 Spettacoli, danze popolari, band live, animazione e una marea di allegria da condividere con amici e famiglia.Vieni a brindare con noi: la festa che unisce sapori, musica e divertimento ti aspetta a Carrara!👉 Ingresso libero | Vieni con chi vuoi, ma non restare a casa!
-68a8307121f1a.png)
Abstract Blues di Andrea Chiarantini
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 23/08/2025 al 06/09/2025
Dove: -
Altre Info: www.spaziodinamicoarte.com - spaziodinamicoarte@gmail.com - cell.3458779855
ABSTRACT BLUESMostra personale di Andrea ChiarantiniA cura di Niccolò RaugeiDal 23 agosto al 6 settembre 2025Spazio Dinamico Arte, Via del Marzocco 16⸻Il blues come forma visiva: l’arte astratta di Andrea ChiarantiniLo Spazio Dinamico Arte è lieto di annunciare la mostra personale “Abstract Blues” dell’artistafiorentino Andrea Chiarantini, in programma dal 23 agosto al 6 settembre 2025, a cura di NiccolòRaugei. La mostra raccoglie opere pittoriche e scultoree nate da un dialogo profondo e spontaneo tralinguaggio visivo e musicale, in particolare con il mondo del blues.“Abstract Blues” è una riflessione estetica es emotiva sul potere comunicativo della musica e sullasua capacità di tradursi in immagine, ritmo, colore. Un progetto nato dall’esperienza personale eartistica di Chiarantini, che dichiara:“Mi piace molto il blues, per la sua diretta semplicità, la struttura semplice che esalta voce estrumento. È una musica nata da un solista che esprime passione, anelito di libertà, ribellione eanche malinconia, ma soprattutto energia.Ascolto sempre musica blues mentre lavoro, e mi è venuto spontaneo – a me che sono artista visivo– tradurre visivamente in pittura questi stati d’animo, usando forme semplici, ripetute su molteplicispazi coloratissimi, o sintetizzandoli nelle sculture di ferro colorate.”Nelle opere esposte, l’astrazione geometrica si fonde con la carica emotiva del suono blues:parallelepipedi, triangoli e quadrati si stagliano su superfici cromaticamente intense, in composizioniche evocano movimento, vibrazione, libertà espressiva.Lo spazio visivo si espande, si stratifica, acquisisce profondità mentale e percettiva:“La spazialità gode della quarta dimensione – scrive l’artista – si serve del raziocinio prospettico cheannuncia la profondità, dove le forme si librano, volano e affondano per conto proprio.”Le sculture in ferro verniciato, parte integrante del percorso espositivo, traducono questa stessatensione formale in tridimensionalità: oggetti che giocano con l’equilibrio tra peso e leggerezza,materia e colore, dando corpo all’energia visiva che percorre tutta la produzione di Chiarantini.⸻Un artista tra progetto e visioneAndrea Chiarantini nasce a Firenze nel 1951 e si laurea in Architettura. Fin dagli anni Settanta portaavanti una ricerca artistica che unisce linguaggio visivo, progettualità e pensiero critico.Autore di audiovisivi presentati all’Università di Sociologia di Trento, alla Facoltà di Architettura e alMagistero di Firenze, nel 1978 dà vita con Kiki Franceschi all’operazione Lavoisier, ciclo di libri-oggetto sulle “scorie d’artista”, una riflessione provocatoria e concettuale sulla produzione artisticacontemporanea.Nel 1981 entra a far parte del gruppo romano INI, e a partire dal 1991 si dedica a un’indagineapprofondita sugli elementi strutturali e formali della pittura astratta. Nel 1992 espone al Museo Peccidi Prato nel ciclo Cartabianca.Nel 1997 realizza un monumento pubblico per il Comune di Bientina (Piazza Leonardo da Vinci) efonda insieme a Franceschi e Nicola Nuti il gruppo A. x T.E.V. – Arte per tracce e esistenza visibile,nato per esplorare la relazione tra segno e identità.Nel 1998 realizza Good Vibration, opera monumentale concepita come un enorme puzzle modulare,pensato per adattarsi a qualunque superficie. Nel 2000, sempre in ambito pubblico, crea la fontanaFontechiara nella provincia pisana.Dal 1996 le sue opere sono esposte permanentemente presso International Design di Firenze, atestimonianza della sua continua presenza nel panorama artistico italiano.⸻Un invito all’ascolto visivoLa mostra “Abstract Blues” si presenta come un invito ad ascoltare con gli occhi: a lasciarsiattraversare da forme e colori così come si viene attraversati da una melodia. La pittura di AndreaChiarantini, pur essendo rigorosa e strutturata, è profondamente libera, emotiva, pulsante.Un’esperienza per chi ama l’arte che dialoga con la musica, per chi cerca nel gesto artistico un modoper esprimere ciò che non si può dire con le parole, ma solo con una vibrazione, un accordo, ungesto pittorico.
Campi Estivi 2025 al CMAC
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 25/08/2025 al 29/08/2025
Dove: Camaiore - Civico museo archeologico - Piazza Francigena - Camaiore - 0584 986335-367
Altre Info: 0584 986366
Anche quest'anno ripartono i Campi estivi presso il Civico Museo Archeologico di Camaiore per bambini dai 5 ai 12 anni.Vieni a vivere delle avventure al Museo con noi, prova laboratori creativi, giochi di gruppo e attività sempre diverse per non annoiarti MAI!Quando:- 30 giugno - 4 luglio- 7 luglio - 11 luglio- 14 luglio - 18 luglio- 21 luglio - 25 luglio- 25 agosto - 29 agosto*- 1 settembre - 5 settembre*- 8 settembre - 12 settembre*Orario: 8:30-12:30 (con possibilità di entrata anticipata e uscita posticipata solo su richiesta)Costi: 50€/a settimanaSconti: 10% per fratelli/sorelle e per possessori di tessera COOP (solo per le date indicate sopra*), i due sconti non sono cumulabili tra loro.POSTI LIMITATI, se sei interessato, prenotati il prima possibile: compila il modulo scansionando il QRcode oppure attraverso il seguente link Per informazioni: / 0584 986366Vi aspettiamo numerosi!

Mostra Ritorno ai '90
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 27/08/2025 al 15/09/2025
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo, seravezza - .
Altre Info: bookshop@terremedicee.it
Prorogata fino al 14 settembre 2025 la mostra RITORNO ai '90, Distribuita tra il Piano Nobile e il secondo piano di Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali, la mostra sarà visitabile fino al 14 settembre nei seguenti giorni e orari:dal lunedi al venerdi: 17:00-24:00 (con ultimo ingresso alle 23:00)sabato | domenica | fesstivi: 10:30-13:00 (con ultimo ingresso alle 12:00) e 17:00-24:00 (con ultimo ingresso alle 23:00)In concomitanza con i seguenti eventi:Miss Palio (29 luglio) e Mediceo Live Festival (4/6/12/13/16 agosto)nel momento in cui l'area sarà chiusa al traffico, potranno accedere alla mostra solo i possessori dei biglietti dei concerti/spettacoli sopra elencati. Per info:0594 757443/756046

The Rediscovery of Beauty
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 27/08/2025 al 30/09/2025
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo, seravezza - .
Altre Info: 0584.757443 / 0584.756046
“Sono le caratteristiche del contesto geografico, urbano e sociale ad aver suggerito la collocazione temporanea dell'opera di Benedetti, che dialoga con il volume del Palazzo Mediceo di Seravezza e al contempo si affianca al sentiero di accesso al recuperato spazio spettacoli di cava Barghetti” – commenta Davide Monaco, direttore generale della Fondazione Terre Medicee – “per il quale la Fondazione ha lavorato d'intesa con l'amministrazione comunale per ripristinare uno spazio tanto suggestivo.The rediscovery of beauty, la riscoperta della bellezza: mai titolo fu più appropriato, per un'opera a misura d'uomo che inviti ad avvicinarsi, a fermarsi, a guardarsi attorno ed assaporare l'unicità di ciò che ci circonda.“Occasioni come questa mi permettono di dialogare con il pubblico e mostrare i frutti delle riflessioni che mi hanno portato a scegliere di lavorare su blocchi di scarto, ispirato da ciò che fece Michelangelo quando riuscì a realizzare il David da un marmo abbandonato, ritenuto non idoneo allo scopo. É dunque il genio fiorentino -di cui quest'anno si festeggiano i 550 anni dalla nascita- ad essere ancora punto di riferimento per chi oggi come allora immagina di unire la pittura alla scultura” , racconta Federico Benedetti. “Oggi esporre fisicamente un lavoro in un luogo pubblico non vuole e non deve essere essere un modo per mettere in primo piano gli artisti e il loro talento bensì deve essere occasione per il visitatore per capire sé stesso ed il mondo: è forse questo lo scopo ultimo dell'arte contemporanea.”Il lavoro di Benedetti è una sorta di visione onirica che, con i suoi contorni sfocati, è la versione immaginata di ciò che il materiale suggerisce all'artista attraverso l'unicità e l'irripetibilità della sua forma e della sua trama. Un''opera che vuole dialogare con il luogo che la ospita, quindi con l'architettura, con il paesaggio, con la cultura e soprattutto con i fruitori dell'area medicea. Federico Benedetti (Pietrasanta, 1972)Inizio con gli stencil e con i graffiti, quando nessuno ci chiamava street artist. Volevo lasciare un segno, questo mi è stato chiaro da subito. Nel 1993 ho trovato il modo di fare ciò che avevo in mente, utilizzando strumenti diversi dai pennelli: è attraverso il tatuaggio che mi sono potuto esprimere, che ho potuto mandare in giro per il mondo i miei disegni.Nel 2020 mi rendo conto che dipingo su tela da trent'anni e non ho mai tenuto una mostra, che è giunto il momento di mostrare i frutti della mia ricerca.Personali e progetti speciali:Cortona in arte, Chiesa di Sant'Agostino, Cortona (AR), 2023Art project by Dipartimento Arti Visive di Soresina, Cremona, 2023Walk, Opera pubblica site specific, Comune di Montignoso (MS), 2021 Nostos, Casa Museo Antonio Ligabue, Gualtieri (RE), 2020Italian Atypical Products, Centro culturale L. Russo, Pietrasanta (LU), 2020Open your eyes, Opera pubblica site specific, Comune di Piazza al Serchio (LU), 2019
Museo Diffuso-Il mondo ha bisogno di artisti
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 27/08/2025 al 31/12/2028
Dove: Pietrasanta - Centro Pietrasanta - .
Altre Info: www.museodeibozzetti.it/it/home/le-attivita-culturali/eventi/iniziative-del-museo/2024/museo_diffuso#e_cs
Valorizzazione turistico culturale di edifici pubblici con esposizioni a tema di bozzetti della collezionea cura di Chiara Celliquarta sezione: presso la Cappella dell'ex Ospedale Lucchesiluogo: Municipio Comunale, Via per Capriglia, Pietrasantabozzetti esposti: Putto adoratore di Gipsoteca Lapis; Chiacchere e Meditation di Harry Marinsky; Angelo annunciante e Sacro cuore di Gesù di Gipsoteche di Pietrasanta; Il Cantico del Sole di Arturo Tomagnini; Omaggio a Marco Pantani di Marta Gierut; Lincoln The Lawyer di Avard Fairbanks; Testa di ragazza di Gipsoteca Luisi; Ritratto del figlio Andrea di Pietro Bibolotti; Testa di anziana di Gipsoteca Stagi e Testa Tecnocratica di Wiston A. Wingo

Omaggio agli artigiani III edizione
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 27/08/2025 al 01/06/2026
Dove: Marina di Pietrasanta - Pontile Tonfano - .
Altre Info: www.museodeibozzetti.it/it/home/le-attivita-culturali/eventi/mostre/2025/omaggio_agli_artigiani_iii_edizione#e_cs
Marina di Pietrasanta tra mare e sculturaGli artisti, attraverso le loro sculture, promuovono e omaggiano il lavoro degli artigiani, grazie alla quale Pietrasanta è nota e ricercata in tutto il mondo, offrendo loro l'opportunità di venire così rappresentati ognuno da un'opera realizzata da un artista di loro sceltaesposte sculture di: ALGARCO, GIOVANNI BALDERI, MARCO CORNINI, SANDRO DEL PISTOIA, DAPHNE' DU BARRY, UMIT TURGAY DURGUN, LOUSIE DUROCHER, MISIJA RASMUSSEN, BYUN SOOK KYUNG, KIM SUNGIL, GUSTAVO VELEZ, LORENZO VIGNALI inaugurazione: sabato 5 luglio 2025 alle ore 10.00 c/o Piazza XXIV Maggioesposizione: dal 5 luglio 2025 al 1° giugno 2026luogo: Via Versilia, Piazza Leonetto Amedei e Pontile - Marina di Pietrasanta LU

Giulio Turcato
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 28/08/2025 al 05/10/2025
Dove: Viareggio - Galleria di arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani - Via Mazzini 22 - .
Altre Info: www.gamc.it/mostra/giulio-turcato-un-arte-oceanica/
Un’arte OceanicaNel Trentennale della scomparsa dell’artista.Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”Palazzo delle Muse | Piazza Mazzini 05/07/2025 | 05/10/2025

Inaco Biancalana - Forma e Anima
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 28/08/2025 al 19/10/2025
Dove: Viareggio - Musei Civici di Villa Paolina Bonaparte - .
Altre Info: www.comune.viareggio.lu.it/eventi/CLT-Inaco-Biancalana-Forma-e-Anima.html
Villa Museo Paolina Bonaparte ospita, dal 3 luglio al 19 ottobre 2025, la mostra “Inaco Biancalana - Forma e Anima”. L’esposizione ripercorre il percorso artistico di Inaco Biancalana, a quarant’anni dalla prima mostra antologica organizzata nella stessa sede nel 1985. Le opere esposte, tra sculture lignee e disegni, rappresentano tre filoni principali: gli affetti, con figure di madri e bambini, i soggetti sacri e una serie di ritratti dedicati a personaggi viareggini.La mostra offre al pubblico una visione della Viareggio di un tempo, raccontata attraverso il talento di Biancalana, capace di immortalare con il legno la durezza e la fierezza della comunità locale, con particolare attenzione al mondo delle darsene, ai lavoratori del porto e ai pescatori.

Tosca
Tipologia Evento: Teatro e danza
Quando: 29/08/2025
Dove: Torre del Lago - Gran Teatro Giacomo Puccini - Giardino Spazio Mitoraj - Via delle Torbiere
Altre Info: 0584 359322
Melodramma in 3 atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, Tosca debutta al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900.L'azione è ambientata nella Roma papale al tempo della battaglia di Marengo.Qui Floria Tosca, cantante passionale e volitiva, e il suo amante Mario Cavarodssi, pittore dalle simpatie liberali e anticlericale convinto, sono ostacolati dal Barone Scarpia, il capo della polizia borbonica a servizio del papato. Animato da torbide passioni e da innata malvagità, Scarpia come un sadico burattinaio determinerà l'andamento degli eventi dall'inizio alla fine dell'opera.

“Le filastrocche” di Stefano Rossi
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 29/08/2025
Dove: Massa - MUG2, Via alberica 26 - .
Altre Info: direzione@museougoguidi2.it www.museougoguidi.it
29- 30 agosto 2025, ore 21.00: due appuntamenti da non perdere a Museo MUG2 di Massa per apprezzare le ormai celebri letture ad alta voce che il Circolo LaAV propone in territorio apuano e a livello nazionale con le sue -Letture ad alta voce.L’obiettivo degli incontri che il Circolo LaAV Letture ad alta voce di Massa è quello di valorizzare la cultura del territorio e promuovere la lettura come esperienza collettiva. · “Le filastrocche” di Stefano Rossi, Toscana Book, luglio 2025È un libro consigliato per grandi e piccini.In un mondo dinamico che si fa talvolta vorticoso nelle sue proposizioni la dimensione della filastrocca, con i suoi ritmi modulati, le cadenze e letteratura pensata per un pubblico interessato aiuta e stimola la riflessione.L’autore ci conduce con garbo e intelligenza nel regno della fantasia laddove tutto è possibile. In questo magico approdo incontriamo curiosi animali, numeri orgogliosi, utensili parlanti, carote viola che si ribellano all'omologazione e salmoni anticonformisti.Stefano Rossi dà vita a un bestiario ironico e filosofico, popolato da creature portatrici di una morale sussurrata, che emerge come un’intuizione, · “Buio. Ossessioni, passioni, follie”, sviluppa la forza del monologo con interventi autoriali vari.Monologhi attraverso i quali cinque personaggi si muovono nel buio della mente dove il male può mettere robuste radici, tra cronaca e letteratura. SILVANA CANNONI GABRIELLA GHILARDUCCI MARIA MARTINO MASSIMO NORTI BARBARA PUCCI Massa, Ingresso Via Alberica 26

Manon Lescaut
Tipologia Evento: Teatro e danza
Quando: 30/08/2025
Dove: Torre del Lago - Gran Teatro Giacomo Puccini - Via delle Torbiere
Altre Info: 0584 359322
Manon LescautDramma lirico in quattro attiDa Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescautdi Antoine-François PrévostMusica diGiacomo Puccini Prima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1893Maestro concertatoree direttore d’orchestraValerio GalliRegiaDaniele De PlanoScene Igor Mitorajriprese da Luca Pizzi Costumi Igor Mitorajripresi da Cristina Da Rold Luci Valerio AlfieriOrchestra e Coro del Festival PucciniMaestro del coro Marco Faelli Allestimento del Festival Puccini

Cena miciottolosa sotto le stelle
Tipologia Evento: Eventi gastronomici
Quando: 30/08/2025
Dove: Lido di Camaiore - ata versilia onlus - Ata Versilia Onlus - Rifugio I Mìciottoli, Via Fragole, 26A, 55041 Camaiore LU, Italia
Altre Info: 3383960073
Un luogo incantato dove i padroni di casa sono 300 mici affettuosi che faranno a gara per farsi coccolare! Nel grande giardino potrete godervi prima l'aperitivo e poi la cena, avrete a disposizione un ricco buffet con open bar e uno chef che cucinerà per voi Si chiede un contributo di €30 a persona e prenotazione tramite e-mail a : o tramite whatsapp al 3383960073 . Tutto il ricavato verrà devoluto alle cure e al sostentamento dei mici. Vi aspettiamo!

“Buio. Ossessioni, passioni, follie”
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 30/08/2025
Dove: Massa - MUG2, Via alberica 26 - .
Altre Info: direzione@museougoguidi2.it www.museougoguidi.it
29- 30 agosto 2025, ore 21.00: due appuntamenti da non perdere a Museo MUG2 di Massa per apprezzare le ormai celebri letture ad alta voce che il Circolo LaAV propone in territorio apuano e a livello nazionale con le sue -Letture ad alta voce.L’obiettivo degli incontri che il Circolo LaAV Letture ad alta voce di Massa è quello di valorizzare la cultura del territorio e promuovere la lettura come esperienza collettiva. · “Le filastrocche” di Stefano Rossi, Toscana Book, luglio 2025È un libro consigliato per grandi e piccini.In un mondo dinamico che si fa talvolta vorticoso nelle sue proposizioni la dimensione della filastrocca, con i suoi ritmi modulati, le cadenze e letteratura pensata per un pubblico interessato aiuta e stimola la riflessione.L’autore ci conduce con garbo e intelligenza nel regno della fantasia laddove tutto è possibile. In questo magico approdo incontriamo curiosi animali, numeri orgogliosi, utensili parlanti, carote viola che si ribellano all'omologazione e salmoni anticonformisti.Stefano Rossi dà vita a un bestiario ironico e filosofico, popolato da creature portatrici di una morale sussurrata, che emerge come un’intuizione, · “Buio. Ossessioni, passioni, follie”, sviluppa la forza del monologo con interventi autoriali vari.Monologhi attraverso i quali cinque personaggi si muovono nel buio della mente dove il male può mettere robuste radici, tra cronaca e letteratura. SILVANA CANNONI GABRIELLA GHILARDUCCI MARIA MARTINO MASSIMO NORTI BARBARA PUCCI Massa, Ingresso Via Alberica 26

VISIONI DEL FANTASTICO ANIMALE E DEL MERAVIGLIOSO. TRA MITO E REALTÀ
Tipologia Evento: Mostre ed esposizioni
Quando: dal 31/08/2025 al 19/09/2025
Dove: Vittoria Apuana - MUG - Museo Ugo Guidi via Civitali 33(Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) - su prenotazione dopo l'inaugurazione
Altre Info: Museo Ugo Guidi www.museougoguidi.it
Museo Ugo Guidi - Forte dei Marmi Arte in Viaggio. Maestri di ieri e di oggi VISIONI DEL FANTASTICO ANIMALE E DEL MERAVIGLIOSO. TRA MITO E REALTÀ Collettiva di pittura, scultura, ceramica, arti grafiche e visiveA cura di Marilena Spataro e Laura Luciano Museo Ugo Guidi e Logos Hotel Forte dei Marmi 31 agosto/12 settembre 2025 Vernissage: Domenica 31 agosto 2025 c/o Museo Ugo Guidi Via Matteo Civitali 33, 55042 Forte dei Marmi LUInfo: 348 302 0538 Espongono Marcella Bianciardi, Fabrizio Ceccarelli, Riccardo Cervelli, Maurizio Cervellati, Leonardo Ciucci, Riccardo Conti, Margherita Cottone, Angela Crucitti, Eleonora Dalmonte, Giuseppe Emma, Andrea Lecca (Lean), Marco Levi, Alessandro Liotta, Letizia Machetti, Franca Magnolato, Elena Modelli, Leonardo Poli, Michele Poli, Paolo Rossetto, Jacopo Rumignani, Anna Sticco, Paola Tassinari, Renata Venturini, Jackson Villamizar Ospite lo scultore Mario Zanoni con un inedito e con alcune sculture del suo "Divin Bestiario" L’esposizione al MUG sarà visitabile su appuntamento al telefono 348-3020538 o . Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi. Altre opere sono esposte al LOGOS HOTEL di via Mazzini 131 ad ingresso libero.
Campi Estivi 2025 al CMAC
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 01/09/2025 al 05/09/2025
Dove: Camaiore - Civico museo archeologico - Piazza Francigena - Camaiore - 0584 986335-367
Altre Info: 0584 986366
Anche quest'anno ripartono i Campi estivi presso il Civico Museo Archeologico di Camaiore per bambini dai 5 ai 12 anni.Vieni a vivere delle avventure al Museo con noi, prova laboratori creativi, giochi di gruppo e attività sempre diverse per non annoiarti MAI!Quando:- 30 giugno - 4 luglio- 7 luglio - 11 luglio- 14 luglio - 18 luglio- 21 luglio - 25 luglio- 25 agosto - 29 agosto*- 1 settembre - 5 settembre*- 8 settembre - 12 settembre*Orario: 8:30-12:30 (con possibilità di entrata anticipata e uscita posticipata solo su richiesta)Costi: 50€/a settimanaSconti: 10% per fratelli/sorelle e per possessori di tessera COOP (solo per le date indicate sopra*), i due sconti non sono cumulabili tra loro.POSTI LIMITATI, se sei interessato, prenotati il prima possibile: compila il modulo scansionando il QRcode oppure attraverso il seguente link Per informazioni: / 0584 986366Vi aspettiamo numerosi!

Laboratorio di cianotipia
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 02/09/2025
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza) - 0584 756046
Altre Info: biblioteca@comune.seravezza.lucca.it
Un Palazzo Mediceo sempre più creativo!Ecco alcune delle attività pensate (sia per i grandi che per i piccoli) che si svolgeranno nel bellissimo giardino del Mediceo.TI ASPETTIAMOSi ricorda che:. la prenotazione è obbligatoria (messaggio WhatsApp 3491803349). l' attività verrà svolta con un numero minimo di partecipanti Il 2 settembre ti aspetta l'evento "Laboratorio di cianotipia", costo 6 euro.

Giacomo Puccini: ritratto in musica e parole
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 03/09/2025
Dove: Torre del Lago - Gran teatro Giacomo Puccini Auditorium Enrico Caruso - Via delle Torbiere
Altre Info: 0584 359322
Recital pianistico di Luigi Traino e conversazioni tratte dal libro Giacomo Puccini, l'amicizia e altre cose di e con Marilena Cheli Tomei

I Giovedi' Musicali di Sant'Antonio
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 04/09/2025
Dove: Marina di Pietrasanta - Chiesa di Sant'Antonio - Chiesa di Sant'Antonio
Altre Info: Comune di Pietrasanta
Tornano i tanto attesi giovedì musicali! Qui la musica fa da padrona. 10 luglioEleonora Pirondi (Soprano) - Sergio Dragone (Tenore) - Marco Guidorizzi (Pianoforte)“Phartenope: Melodie tradizionali italiane e napoletane”Musiche di Buongiovanni, Capua, Falvo, Costa, Arditi, D’Anzi, De Curtis17 luglio“Duo Giussani”Pauline Stephan (Violoncello) - Julian Richter (Chitarra)“Dal Mar Baltico a Rio de Joneiro”Musiche di Bach, Bartók, Granados, Schubert, Albéniz, Mägi, Villa-Lobos, Gnattali24 luglioMichele Bolla - Pierluigi Piran (Duo Pianistico)"Visioni russe: colori, danze e passioni"Musiche di Shostakovich, Rachmaninov, Prokofiev, Caikovskij31 luglio“Duo Degas”Gala Chistiakova & Diego Benocci (Pianoforte a 4 mani) "Fiabe e Danze dal Nord all’Est: Grieg, Čajkovskij, Liszt" Musiche di Grieg, Čajkovskij, Liszt7 agostoSacha De Ritis (Flauto) - Michela De Amicis (Pianoforte)"Ali di suono: viaggio tra sogno, lirica e memoria"Musiche di Mozart, Rocherolle, Mcconville, Andersen/Donizetti, Morlacchi/Rossini14 agosto“Elles Duo”Eleonora Lari (Voce) - Maria Giulia Lari (Pianoforte)“Le canzoni di Gerswhin"21 AgostoLudmila Worobec-Witek (Violino) - Artur Jaron (Pianoforte)"Danze, Leggende e Melodie della Polonia"Musiche di Chopin, Paderewski, Wieniawski, Szymanowski28 agosto“Trio Felix”Marilena Gaudio (Soprano) - Giacomo Piepoli (Clarinetto) - Flavio Peconio (Pianoforte)“L’amour"Musiche di Schubert, Verdi, Rossini, orovitz, Gershwin, Piazzolla, Schreider, Tosti, Lama4 SettembreMaurizio Mastrini (Pianoforte) - Sandro Lazzeri (Chitarra) - Giorgia Ginevoli (Clarinetto) - Tiziana Frattali (Fisarmonica) “Ghost”Musiche di Mastrini11 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Trio“Bedrich”Margherita Ceruti (Violino) - Michele Mazzola (Violoncello) - Filippo Piredda (Pianoforte)"Luce e Ombra nel Trio: Haydn e Beethoven a Confronto"Musiche di Haydn, Beethoven18 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Sezione CDaniele Falco (Fagotto) - Jacopo Doni (Pianoforte)“Cinque Secoli in Concerto: Telemann, Vivaldi, Schumann, Rossini, Prokofiev”Musiche di Teleman, Schumann, Prokofiev, Vivaldi, Rossini

Turandot
Tipologia Evento: Teatro e danza
Quando: 05/09/2025
Dove: Torre del Lago - Gran Teatro Festival Puccini - Via delle Torbiere
Altre Info: 0584 359322
TurandotDramma lirico in tre attiLibretto diGiuseppe Adami e Renato SimoniMusica diGiacomo Puccini(completamento del terzo atto di Franco Alfano)Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 25 aprile 1926Maestro concertatoree direttore d’orchestraRenato PalumboRegiaAlfonso SignoriniSceneCarla TolomeoCostumiFausto PuglisiLuciValerio AlfieriOrchestra, Coro e Coro di voci bianche del Festival PucciniMaestro del coro Marco FaelliMaestro del coro di voci bianche Viviana ApicellaAllestimento Festival Puccini

BOOK PARTY
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 05/09/2025
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo, seravezza - .
Altre Info: 0584.757443 / 0584.756046
Vieni al Giardino di Palazzo Mediceo dalle 17:30, porta con te un libro che ti piace o che stai leggendo e un telo, metti il silenzioso al cellulare, poi trova un posto dove sistemarti e inizia a leggere in silenzio. Alle 19:00 si chiudono i libri e si parla delle proprie scelte di lettura, per passare un momento di socialità e condivisione. Già che ci sei prenota il tuo aperitivo al Mediceo Cafè (con messaggio Whatsapp al 333 5209630) da gustare insieme al piacere dei libri.

Camaiore Jazz Festival
Tipologia Evento: Feste ed animazioni
Quando: dal 05/09/2025 al 07/09/2025
Dove: Camaiore - Camaiore - .
Altre Info: www.facebook.com/share/14FpwyotWYA/
Torna il Camaiore Jazz Festival!Per due weekend, 5-6-7 e 12-13-14 settembre, il centro di Camaiore si accende di note, emozioni e atmosfere uniche.Vieni a vivere la magia del jazz sotto le stelle!Il weekedn del 5-6-7 👇🏻🗓 Venerdì 5 settembre 🎹 Arrighini Trio feat Paul Vertico "1989".🗓 Sabato 6 settembre 🎺 Musica in Città! Aperitivo in Jazz.🗓 Domenica 7 settembre 🎺 Musica in Città! Aperitivo in JazzIl weekedn del 12-13-14 👇🏻🗓 Venerdì 12 settembre 🎹 Versilia Big Band.🗓 Sabato 13 settembre 🎺 Stefano Cantini - Straight Life.🗓 Domenica 7 settembre 🎺 Andrea Tofanelli quartetLa manifestazione è promossa dal Comune di Camaiore, con l’organizzazione e la direzione artistica a cura di Alive Events e Music Pool

Manon Lescaut
Tipologia Evento: Teatro e danza
Quando: 06/09/2025
Dove: Torre del Lago - Gran Teatro Giacomo Puccini - Via delle Torbiere
Altre Info: 0584 359322
Manon LescautDramma lirico in quattro attiDa Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescautdi Antoine-François PrévostMusica diGiacomo Puccini Prima rappresentazione Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1893Maestro concertatoree direttore d’orchestraValerio GalliRegiaDaniele De PlanoScene Igor Mitorajriprese da Luca Pizzi Costumi Igor Mitorajripresi da Cristina Da Rold Luci Valerio AlfieriOrchestra e Coro del Festival PucciniMaestro del coro Marco Faelli Allestimento del Festival Puccini

GORA FEST
Tipologia Evento: Feste ed animazioni
Quando: dal 06/09/2025 al 07/09/2025
Dove: Quiesa - P.zza Talini e P.zza della Chiesa, Quiesa (LU) - P.zza Talini e P.zza della Chiesa, Quiesa (LU)
Altre Info: facebook.com/events/s/gora-fest-2025-pais-tropical/727031330105668/
🔥 Il Mostro della Gora è tornato! 🔥Dopo un anno di vagabondaggi nello spazio,ha ritrovato la via di casa… ma niente è più come prima.🐸🐍🦞Qui è diventato tutto una giungla esplosiva, miliardi di colori, piante e animali selvaggi, tutti rigorosamente “made in bonifica”: gamberi killer alti due piedi, ciottellore spavalde, piccioni dai mille colori, nutrie che ormai nuotano a delfino e molto altro ancora.🐠🦑🦎Un universo tropicale e bizzarro che vi aspetta per due giorni intensi di festa, musica e libertà.🦦🐊GORA FEST🌴🦎🐸 PAIS TROPICAL 🌴🦎🐸Segnate in agenda🗓 6 e 7 settembre 2025 🗓️📍P.zza Talini e P.zza della Chiesa, Quiesa (LU).
0916301.jpg)
walklab Emozioni in Movimento
Tipologia Evento: Sport
Quando: 06/09/2025
Dove: Marina di Carrara - Viale Cristoforo Colombo, 49BIS, 54033 Carrara MS, Italia - Viale Cristoforo Colombo, 49BIS, 54033 Carrara MS, Italia
✅ 𝘼 MARINA DI CARRARA👉 SABATO 6 Settembre 2025💥Una 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝘼𝘿𝘼𝙏𝙏𝘼 𝘼 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄 a ritmo di Musica con brevi esercizi di FITNESS all'𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐀 nelle 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀' 𝐏𝐈𝐔' 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄 della 𝐓𝐔𝐀 zona...💥 Sarai 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐀𝐓𝐎 da 𝐓𝐑𝐀𝐈𝐍𝐄𝐑 𝐂𝐄𝐑𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀𝐓𝐈 𝐄 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀𝐓𝐈 del 𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐓𝐄𝐀𝐌 𝐖𝐀𝐋𝐊𝐋𝐀𝐁®🇮🇹 e grazie all'utilizzo di cuffie ad alta fedeltà ti potrai immergere in sensazioni ed 𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐄! ❤️💥𝙐𝙉𝘼 𝙀𝙈𝙊𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝘼 𝙉𝙊𝙉 𝙋𝙀𝙍𝘿𝙀𝙍𝙀!...𝐁𝐄𝐍𝐄𝐅𝐈𝐂𝐈❏ 𝑴𝒐𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐❏ 𝑨𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒖𝒎𝒐𝒓𝒆;❏ 𝑹𝒊𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒕𝒊𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒆𝒔𝒔;❏ 𝑴𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒐𝒏𝒏𝒐;❏ 𝑰𝒏𝒄𝒓𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒔𝒔𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐;❏ 𝑺𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒎𝒖𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆;❏ 𝑴𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝑪𝒂𝒓𝒅𝒊𝒐𝒗𝒂𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊;❏ 𝑴𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒇𝒖𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆;❏ 𝑰𝒏𝒄𝒓𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀;❏ 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓𝒐𝒍𝒐;❏ 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒊𝒂𝒃𝒆𝒕𝒆;❏ 𝑴𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒐𝒏𝒏𝒐;❏ 𝑴𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂;❏🔴 in COLLABORAZIONE con Centro Studi Hip Hop Danza e Spettacolo 𝟐𝐇𝐏𝐑𝐎𝐉𝐄𝐂𝐓 via Roma 30 Carrara𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 e PROGRAMMA🔴🔴🔴𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄🔴🔴🔴❏ €𝟏𝟏,𝟏𝟎 (€𝟔,𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞+𝟓,𝟎𝟎 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨)❏ Per Info scrivici o al 3515322274 anche wathsapp👉𝐃𝐈𝐒𝐏𝐎𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐋𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐄 𝐀 𝐍𝐔𝐌𝐄𝐑𝐎 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐎❗👉Prenotazioni Clicca sul link per accedere al 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 (leggere attentamente)---------------------------------------------✅Appuntamento per 𝐢𝐥 𝐂𝐡𝐞𝐜𝐤-𝐢𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 18.00 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐔𝐅𝐅𝐈𝐄 (𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀);✅Partenza ore 18.30; Arrivo ore 19.45 ca.✅Percorso previsto circa 5 km✅ Vedi il punto di ritrovo cliccando sul seguente link📍 Google Maps: Via Rinchiosa 45 - MARINA DI CARRARAInfo al 3515322274 (anche whatsapp).======================✅- TIPOLOGIA DI USCITA: Uscita turistico/ludico/sportiva.✅- DIFFICOLTA' : Livello - facile.✅- DISTANZA PERCORSO: Km. 5 ca.✅- DURATA: 1,15' ora ca.✅- ABBIGLIAMENTO: leggero/ comodo/ sportivo. Portare al seguito: acqua👇🎧 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐰𝐚𝐥𝐤𝐥𝐚𝐛.𝐢𝐭3515322274𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚. 𝐰𝐰𝐰.𝐰𝐚𝐥𝐤𝐥𝐚𝐛.𝐢𝐭======================Regolamento:1) non si possono portare al seguito animali domestici, biciclette, skateboard, monopattini o altri mezzi che non siano le scarpe ginniche 😀2) non ci si può prenotare il giorno dell'evento3) non possono partecipare bimbi al di sotto dei 14 anni di età se non accompagnati4) è necessario lo stato di buona salute e il partecipante dichiara di essere in grado di sostenere una camminata di un'ora circa.#Walklab #wellness #fitness #sport #benessere #vitaattiva #vitasana #walking #lifestyle #camminareincompagnia #walking #tapisroulant #camminatasportiva #cuffie #eventi #fitwalking #emozioni #workout #carrara #massa #massacarrara #marinadicarrara
-68ad51ffd4e63.png)
Divina Centore presenta... FARAONI E FIORI La meraviglia dei giardini dell'antico egitto
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 06/09/2025
Dove: -
Altre Info: 0584 986 366
"Tebe, 1350 a.C. Sotto il sole ardente, brilla una gemma nascosta: il giardino di Nebamun, alto funzionario del tempio di Amon. Qui palme da dattero, fichi, alberi di persea, ninfee e papiri riflettono il potere e la ricchezza del proprietario. Oasi simili si trovano dentro templi e altri contesti sacri, come anche in residenze private..."Sabato 6 settembre, il Civico Museo Archeologico di Camaiore ti aspetta per una presentazione "alla scoperta dei segreti dei giardini dell'antico Egitto.Un viaggio tra natura, mito e storia che sorprende e incanta."Egittologa, dal 2018 Divina Centore lavora al Museo Egizio di Torino nel Dipartimento “Interpretazione, Accessibilità e Condivisione” dove si occupa di interpretazione museale e del coordinamento editoriale per le pubblicazioni divulgative e scientifiche.Nel 2022 ha curato l’allestimento di “Cortile Aperto: Flora dell’antico Egitto” e nel 2024 “Giardini Egizi: l’orto e il giardino funerario”. L'autrice presenterà il suo libro "Faraoni e fiori - La meraviglia dei giardini dell'antico Egitto" edito il Mulino. Sarà un'occasione per un incontro informale, con un piccolo aperitivo e una possibilità di confronto diretto con gli studiosi!

Candelight Viareggio Classici del Rock
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 07/09/2025
Dove: Viareggio - Terrazza Il Principino - Passeggiata di Viareggio (Viareggio) - .
Altre Info: www.feverup.com/it/viareggio-italia/candlelight?utm_source=Facebook_Mobile_Feed&utm_medium=ad_cat_smartly_cbo&utm_campaign=candlelight_vrg&ad_id=120230211860690586&fbclid=IwQ0xDSwMCq-FleHRuA2FlbQEwAGFkaWQBqyaSGRr_mgEelgdPvmuT1DGY5_c4PtlKu8sIXwnAMqTw4
Goditi una serie di concerti illuminati a lume di candela ed eseguiti da musicisti dal vivo in alcuni dei luoghi più iconici

Candelight Viareggio tributo ai Coldplay
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 07/09/2025
Dove: Viareggio - Terrazza Il Principino - Passeggiata di Viareggio (Viareggio) - .
Altre Info: www.feverup.com/it/viareggio-italia/candlelight?utm_source=Facebook_Mobile_Feed&utm_medium=ad_cat_smartly_cbo&utm_campaign=candlelight_vrg&ad_id=120230211860690586&fbclid=IwQ0xDSwMCq-FleHRuA2FlbQEwAGFkaWQBqyaSGRr_mgEelgdPvmuT1DGY5_c4PtlKu8sIXwnAMqTw4
Goditi una serie di concerti illuminati a lume di candela ed eseguiti da musicisti dal vivo in alcuni dei luoghi più iconici
Campi Estivi 2025 al CMAC
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 08/09/2025 al 12/09/2025
Dove: Camaiore - Civico museo archeologico - Piazza Francigena - Camaiore - 0584 986335-367
Altre Info: 0584 986366
Anche quest'anno ripartono i Campi estivi presso il Civico Museo Archeologico di Camaiore per bambini dai 5 ai 12 anni.Vieni a vivere delle avventure al Museo con noi, prova laboratori creativi, giochi di gruppo e attività sempre diverse per non annoiarti MAI!Quando:- 30 giugno - 4 luglio- 7 luglio - 11 luglio- 14 luglio - 18 luglio- 21 luglio - 25 luglio- 25 agosto - 29 agosto*- 1 settembre - 5 settembre*- 8 settembre - 12 settembre*Orario: 8:30-12:30 (con possibilità di entrata anticipata e uscita posticipata solo su richiesta)Costi: 50€/a settimanaSconti: 10% per fratelli/sorelle e per possessori di tessera COOP (solo per le date indicate sopra*), i due sconti non sono cumulabili tra loro.POSTI LIMITATI, se sei interessato, prenotati il prima possibile: compila il modulo scansionando il QRcode oppure attraverso il seguente link Per informazioni: / 0584 986366Vi aspettiamo numerosi!

Stampa creativa
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: 09/09/2025
Dove: Seravezza - Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza) - 0584 756046
Altre Info: biblioteca@comune.seravezza.lucca.it
Un Palazzo Mediceo sempre più creativo!Ecco alcune delle attività pensate (sia per i grandi che per i piccoli) che si svolgeranno nel bellissimo giardino del Mediceo.TI ASPETTIAMOSi ricorda che:. la prenotazione è obbligatoria (messaggio WhatsApp 3491803349). l' attività verrà svolta con un numero minimo di partecipanti Il 9 settembre ti aspetta l'evento "Stampa creativa", costo 10 euro.

I Giovedi' Musicali di Sant'Antonio
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 11/09/2025
Dove: Marina di Pietrasanta - Chiesa di Sant'Antonio - Chiesa di Sant'Antonio
Altre Info: Comune di Pietrasanta
Tornano i tanto attesi giovedì musicali! Qui la musica fa da padrona. 10 luglioEleonora Pirondi (Soprano) - Sergio Dragone (Tenore) - Marco Guidorizzi (Pianoforte)“Phartenope: Melodie tradizionali italiane e napoletane”Musiche di Buongiovanni, Capua, Falvo, Costa, Arditi, D’Anzi, De Curtis17 luglio“Duo Giussani”Pauline Stephan (Violoncello) - Julian Richter (Chitarra)“Dal Mar Baltico a Rio de Joneiro”Musiche di Bach, Bartók, Granados, Schubert, Albéniz, Mägi, Villa-Lobos, Gnattali24 luglioMichele Bolla - Pierluigi Piran (Duo Pianistico)"Visioni russe: colori, danze e passioni"Musiche di Shostakovich, Rachmaninov, Prokofiev, Caikovskij31 luglio“Duo Degas”Gala Chistiakova & Diego Benocci (Pianoforte a 4 mani) "Fiabe e Danze dal Nord all’Est: Grieg, Čajkovskij, Liszt" Musiche di Grieg, Čajkovskij, Liszt7 agostoSacha De Ritis (Flauto) - Michela De Amicis (Pianoforte)"Ali di suono: viaggio tra sogno, lirica e memoria"Musiche di Mozart, Rocherolle, Mcconville, Andersen/Donizetti, Morlacchi/Rossini14 agosto“Elles Duo”Eleonora Lari (Voce) - Maria Giulia Lari (Pianoforte)“Le canzoni di Gerswhin"21 AgostoLudmila Worobec-Witek (Violino) - Artur Jaron (Pianoforte)"Danze, Leggende e Melodie della Polonia"Musiche di Chopin, Paderewski, Wieniawski, Szymanowski28 agosto“Trio Felix”Marilena Gaudio (Soprano) - Giacomo Piepoli (Clarinetto) - Flavio Peconio (Pianoforte)“L’amour"Musiche di Schubert, Verdi, Rossini, orovitz, Gershwin, Piazzolla, Schreider, Tosti, Lama4 SettembreMaurizio Mastrini (Pianoforte) - Sandro Lazzeri (Chitarra) - Giorgia Ginevoli (Clarinetto) - Tiziana Frattali (Fisarmonica) “Ghost”Musiche di Mastrini11 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Trio“Bedrich”Margherita Ceruti (Violino) - Michele Mazzola (Violoncello) - Filippo Piredda (Pianoforte)"Luce e Ombra nel Trio: Haydn e Beethoven a Confronto"Musiche di Haydn, Beethoven18 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Sezione CDaniele Falco (Fagotto) - Jacopo Doni (Pianoforte)“Cinque Secoli in Concerto: Telemann, Vivaldi, Schumann, Rossini, Prokofiev”Musiche di Teleman, Schumann, Prokofiev, Vivaldi, Rossini

Camaiore Jazz Festival
Tipologia Evento: Feste ed animazioni
Quando: dal 12/09/2025 al 14/09/2025
Dove: Camaiore - Camaiore - .
Altre Info: www.facebook.com/share/14FpwyotWYA/
Torna il Camaiore Jazz Festival!Per due weekend, 5-6-7 e 12-13-14 settembre, il centro di Camaiore si accende di note, emozioni e atmosfere uniche.Vieni a vivere la magia del jazz sotto le stelle!Il weekedn del 5-6-7 👇🏻🗓 Venerdì 5 settembre 🎹 Arrighini Trio feat Paul Vertico "1989".🗓 Sabato 6 settembre 🎺 Musica in Città! Aperitivo in Jazz.🗓 Domenica 7 settembre 🎺 Musica in Città! Aperitivo in JazzIl weekedn del 12-13-14 👇🏻🗓 Venerdì 12 settembre 🎹 Versilia Big Band.🗓 Sabato 13 settembre 🎺 Stefano Cantini - Straight Life.🗓 Domenica 7 settembre 🎺 Andrea Tofanelli quartetLa manifestazione è promossa dal Comune di Camaiore, con l’organizzazione e la direzione artistica a cura di Alive Events e Music Pool

Festa del Libro – V Edizione
Tipologia Evento: Eventi culturali
Quando: dal 13/09/2025 al 14/09/2025
Dove: Lido di Camaiore - Passeggiata Lido di Camaiore - .
Altre Info: festadellibro@inversilia.com
📚 Festa del Libro – V Edizione 📍 Lido di Camaiore 📅 Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 🕙 Dalle 10:00 alle 24:00 sulla Passeggiata a mareDopo il grande successo del 2024, torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore: un weekend dedicato alla passione per la lettura e alla valorizzazione dell’editoria indipendente.📖 L’evento, promosso dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, in collaborazione con Pro Loco Camaiore, Nati per scrivere e EOS Immagine, accoglierà autori, collettivi, case editrici e associazioni culturali, offrendo loro uno spazio per presentare libri, progetti e idee al pubblico.👧 Spazio bambini: letture animate, giochi e libri pensati per i più piccoli 📍 Piazzetta fronte pontile: presentazioni letterarie a ciclo continuo, aperte al pubblico 🎨 Novità 2025: grazie alla collaborazione con EOS Immagine, la manifestazione si arricchisce di contributi fotografici e artistici, coinvolgendo l’intero territorio di Camaiore

I Giovedi' Musicali di Sant'Antonio
Tipologia Evento: Concerti
Quando: 18/09/2025
Dove: Marina di Pietrasanta - Chiesa di Sant'Antonio - Chiesa di Sant'Antonio
Altre Info: Comune di Pietrasanta
Tornano i tanto attesi giovedì musicali! Qui la musica fa da padrona. 10 luglioEleonora Pirondi (Soprano) - Sergio Dragone (Tenore) - Marco Guidorizzi (Pianoforte)“Phartenope: Melodie tradizionali italiane e napoletane”Musiche di Buongiovanni, Capua, Falvo, Costa, Arditi, D’Anzi, De Curtis17 luglio“Duo Giussani”Pauline Stephan (Violoncello) - Julian Richter (Chitarra)“Dal Mar Baltico a Rio de Joneiro”Musiche di Bach, Bartók, Granados, Schubert, Albéniz, Mägi, Villa-Lobos, Gnattali24 luglioMichele Bolla - Pierluigi Piran (Duo Pianistico)"Visioni russe: colori, danze e passioni"Musiche di Shostakovich, Rachmaninov, Prokofiev, Caikovskij31 luglio“Duo Degas”Gala Chistiakova & Diego Benocci (Pianoforte a 4 mani) "Fiabe e Danze dal Nord all’Est: Grieg, Čajkovskij, Liszt" Musiche di Grieg, Čajkovskij, Liszt7 agostoSacha De Ritis (Flauto) - Michela De Amicis (Pianoforte)"Ali di suono: viaggio tra sogno, lirica e memoria"Musiche di Mozart, Rocherolle, Mcconville, Andersen/Donizetti, Morlacchi/Rossini14 agosto“Elles Duo”Eleonora Lari (Voce) - Maria Giulia Lari (Pianoforte)“Le canzoni di Gerswhin"21 AgostoLudmila Worobec-Witek (Violino) - Artur Jaron (Pianoforte)"Danze, Leggende e Melodie della Polonia"Musiche di Chopin, Paderewski, Wieniawski, Szymanowski28 agosto“Trio Felix”Marilena Gaudio (Soprano) - Giacomo Piepoli (Clarinetto) - Flavio Peconio (Pianoforte)“L’amour"Musiche di Schubert, Verdi, Rossini, orovitz, Gershwin, Piazzolla, Schreider, Tosti, Lama4 SettembreMaurizio Mastrini (Pianoforte) - Sandro Lazzeri (Chitarra) - Giorgia Ginevoli (Clarinetto) - Tiziana Frattali (Fisarmonica) “Ghost”Musiche di Mastrini11 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Trio“Bedrich”Margherita Ceruti (Violino) - Michele Mazzola (Violoncello) - Filippo Piredda (Pianoforte)"Luce e Ombra nel Trio: Haydn e Beethoven a Confronto"Musiche di Haydn, Beethoven18 SettembreVincitore Concorso Cameristico “Rospigliosi” 2025 Sezione CDaniele Falco (Fagotto) - Jacopo Doni (Pianoforte)“Cinque Secoli in Concerto: Telemann, Vivaldi, Schumann, Rossini, Prokofiev”Musiche di Teleman, Schumann, Prokofiev, Vivaldi, Rossini

trekking della castagna
Tipologia Evento: Escursioni e gite
Quando: 18/09/2025
Dove: Camaiore - Chiesa della Badia di Camaiore Via Badia (Camaiore) - Rifugio La Casa del Maestro
Altre Info: trikketetrekking@gmail.com
🌰 Un'escursione per celebrare la regina del bosco: la castagna!Adatto anche a famiglie e bambiniAttraverseremo i sentieri del Parco Regionale delle Alpi Apuane che ci porteranno, in un susseguirsi di alberi, partendo dai Lecci di Passo Lucese, fino alla splendida abetaia che quasi nasconde il Rifugio La Casa del Maestro, che ci aspetterà per un bel pranzo tipico!E nel mezzo a tutto questo, potremo ammirare immersivi castagneti e raccogliere insieme i loro dolci frutti!Un percorso semplice e adatto a tutti, per scoprire leggende, curiosità ed utilizzi sull'albero che ha sfamato intere generazioni: il castagno! 🌰📍 Ritrovo Ore 9.45 Camaiore/Lucca (indicazioni precise saranno fornite agli iscritti)Spostamento con mezzi propri di circa 30 minuti al punto di partenza della nostra escursione.Difficoltà: E-/T (escursionistico semplice/turistico)🥾Dislivello: 345m+ circa (distanza 6 km circa)⏳ 5.30/6 ore circa comprese soste e pranzo al rifugio(cammino effettivo senza soste 2.45 ore circa)ISCRIZIONE OBBLIGATORIA!PER INFORMAZIONI:📞 3286740868📩 INDISPENSABILI : Scarpe da trekking.CONSIGLIATO : Abbigliamento sportivo a strati adatto alla stagione-COSA PORTARE NELLO ZAINO: giacca, kway o mantellina per pioggia, bastoncini da trekking. Almeno 1 l d'acqua, snack, farmaci per allergie varie di cui informare la guida alla prenotazione.
0916301.jpg)
Sport & Fitness – XIII Edizione
Tipologia Evento: Sport
Quando: dal 20/09/2025 al 21/09/2025
Dove: Lido di Camaiore - Lungomare Europa - .
Altre Info: 333/2727145 (solo WhatsApp)
🏋️♂️ Sport & Fitness – XIII Edizione 📍 Lido di Camaiore – Lungomare Europa 📅 Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025 🕘 Dalle 9:00 alle 20:00Dopo il grande successo dello scorso anno, torna sul Lungomare Europa la manifestazione più energica dell’anno: Sport & Fitness, la fiera dedicata al benessere, allo sport e all’attività fisica per tutte le età!💥 Un evento da vivere a pieno ritmo: - Oltre 2 km di percorso - 3 aree palco per esibizioni e dimostrazioni - 2 spiagge attrezzate per attività outdoor - Più di 100 stand e 50 discipline sportive - Tornei, talk show, ospiti speciali, musica, fun zone e attività per bambini🎭 Le associazioni sportive della Versilia saranno protagoniste con esibizioni e dimostrazioni dal vivo: danza classica, zumba, crossfit, rugby, tennis, karate, yoga, pilates, kick boxing e molto altro! 📍 Le performance si svolgeranno in Piazza del Pontile, mentre gli stand promozionali animeranno il Lungomare.💪 Prova gratuita per tutti: durante la manifestazione sarà possibile testare attrezzi, partecipare a lezioni dimostrative e scoprire nuove discipline sportive in modo gratuito.🚸 Educazione e civismo: spazio anche alla sicurezza stradale e alla promozione del senso civico tra i più giovani, con attività dedicate.🎖️ L’evento è patrocinato dal Comune di Camaiore, dal CONI, da Sport e Salute, e rientra tra le iniziative ufficiali dello Sport City Day e della Settimana Europea dello Sport – Be Active, promossa dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 🏅 Patrocini confermati anche da Roller Day, FIPAV, ACSI e CSEN. 📱 Info e contatti: 333/2727145 (solo WhatsApp)
-68960ddc9893b.png)
10° FrancigenAmica
Tipologia Evento: Escursioni e gite
Quando: 21/09/2025
Dove: Camaiore - piazza xxix maggio - .
Altre Info: www.francigenamica.com
10° FrancigenAmica - Domenica 21 settembre 2025 a Camaiore torna l'evento per famiglie, sportivi e dog friends nato per riscoprire la Via FrancigenaDomenica 21 settembre nel Comune di Camaiore torna la FrancigenAmica, l'evento unico nel suo genere nato per riscoprire il tratto camaiorese della Via Francigena e i percorsi di Camaiore Antiqua tra natura, attività all'aria aperta e divertimento.La 10° edizione si svilupperà su tre percorsi panoramici, BREVE (5 km), MEDIO (12 km) E LUNGO (20 km), con punti ristoro lungo il tragitto, per rimettersi in cammino come gli antichi pellegrini sul tratto camaiorese della storica via di pellegrinaggio.In più:Animazione e riscaldamento muscolare prima delle partenzePunti ristoro lungo tutti i percorsi e Pasta Party all'arrivoAmpio spazio anche per i dog friends con la FranciDog:per i cani iscritti snack, animazione ed esperti cinofiliArea bimbi in collaborazione con Versilia BimbiIl programma definitivo è in fase di definizione. Iscrizione online a 10€ a persone fino al 30 giugno!Dal 1° luglio al 31 agosto 12€ a persona (online e presso punti vendita affiliati)Dal 1° settembre al 19 settembre 15€ a persona (online e presso punti vendita affiliati)Iscrizioni cartacee dal 1° luglio al 19 settembre:• Gelateria Mondo Goloso, Camaiore • Palestra Nuovo Mondo, Capezzano • Pasticceria Smeraldo, Capezzano • Friendly Dog, Capezzano • Take a Wine, Marina di Pietrasanta • Alf Run, Viareggio• H2No, Viareggio • Bar da Renzo, Massarosa • Mai Senza, Forte de Marmi

Fiera animali esotici
Tipologia Evento: Fiere
Quando: dal 27/09/2025 al 28/09/2025
Dove: Marina di Carrara - Carrara Fiere - .
Altre Info: https://www.esotikapetshow.it/fiera/massa-carrara-27-28-settembre-2025/
📍𝗠𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗔𝗥𝗔 FIERE 📆 27/28 Settembre𝙁𝙞𝙚𝙧𝙖 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝘼𝙣𝙞𝙢𝙖𝙡𝙞 𝙀𝙨𝙤𝙩𝙞𝙘𝙞 𝙚 𝙙𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙥𝙖𝙜𝙣𝙞𝙖!!! 🐍🐰🦎🦔🐢🐿️🐸🦨🦜🐠🦅🦂🦙🕷️🌿⭐️⭐️⭐️ ESOTIKA PET SHOW ⭐️⭐️⭐️⠀➡ 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗜𝗟 𝗩𝗢𝗟𝗔𝗡𝗧𝗜𝗡𝗢 𝗥𝗜𝗗𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘oppure➡ 𝗔𝗖𝗤𝗨𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗦𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗜𝗟𝗔 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘👉 Esposizione Animali da Compagnia;👉 Esposizione Animali Esotici;👉 Mostra Scambio Animali da Compagnia;👉 Mostra Scambio Animali Esotici;👉 Spettacoli ed intrattenimento.🐍 Rettili;🦜 Ornitologia;🐠 Acquariologia;🦙 Fattoria e Falconeria;🌿 PianteTI ASPETTIAMO!!!
servizio eventi: www.laversilia.it
ANDREA CASTELNUOVO
Google.it
Superlativo...
Bagno Sole il meglio che si possa desiderare; cena fronte mare; un panorama che non ha eguali cibo ottimo...qualità eccellente, prodotti sempre freschi ed un'ampia scelta; il tutto unito da un personale sempre cortese e disponibile...lo consiglio a tutti coloro che vogliono trascorrere una serata speciale e non solo...non si può definire diversamente....